
Genova – I vigili del fuoco e la protezione hanno ormai domato tutti gli incendi che, nelle scorse ore, hanno seminato paura e disagi nel capoluogo ligure.
Spento l’incendio sulle alture di Pegli, in via Salgari e viale alla Pineta e spento l’incendio alle spalle di Nervi, nel levante genovese e domato anche il rogo divampato ieri pomeriggio in zona San Pantaleo alle spalle del quartiere di Staglieno.
In serata è scoppiato un altro incendio a Mele, nell’entroterra di Voltri e anche in questo caso il duro lavoro dei pompieri e dei volontari anti incendio ha avuto ragione delle fiamme ed è stato evitato un vero e proprio disastro.
Genova può tirare un sospiro di sollievo ma l’allerta resta alta poichè le previsioni meteo annunciano ancora condizioni ottimali per il “lavoro” dei piromani: umidità pressoché azzerata e vento forte che può sospingere le fiamme facendo assumere agli incendi boschivi una particolare pericolosità.
E proprio i piromani sono al centro della nuova emergenza e nei prossimi giorni, sino ad allerta rientrata, saranno controllati gli accessi alle alture e rafforzati i controlli preventivi.
Anche la popolazione è chiamata a “vigilare” segnalando tempestivamente ogni movimento o presenza sospetta nelle zone dove possono verificarsi gli incendi boschivi.