Genova – E’ scattata alle 6 di questa mattina sulla zona di Genova, Savona e La Spezia l’allerta arancione (livello medio) per possibili precipitazioni di forte intensità. La perturbazione che sta attraversando la Liguria ha fatto scattare una soglia di allarme più alta dopo le ultime previsioni Meteo analizzate ieri dagli esperti.

La Protezione Civile Regionale ha  così diffuso l’allerta modificata:

ZONA A: Allerta Gialla per tutti i bacini sino alle 20 di oggi, domenica 11 marzo

ZONA B (tutti i bacini): Allerta arancione sino alle 16 di oggi e nuovamente gialla sino alle 20.

ZONA C (tutti i bacini): Allerta arancione sino alle 20 di oggi e nuovamente gialla sino alle 23,59

ZONE D ED E: Allerta Gialla per tutti i bacini sino alle 20 di oggi

Previsioni Meteo

DOMENICA 11 MARZO: il transito di un fronte atlantico determina dalle prime ore del giorno piogge diffuse e rovesci in rapida estensione da Ponente verso Levante. Sono attese intensità moderate su AE, forti su BC con cumulate elevate su ABCDE; alta probabilità di temporali forti o organizzati su ABCDE. Fenomeni in parziale attenuazione dal pomeriggio a partire da Ponente. Venti forti meridionali su CE, settentrionali su AB, anche rafficati (55-65 km/h). Mare molto mosso, localmente agitato dal pomeriggio su BC.

LUNEDI’ 12 MARZO: A seguito del passaggio del fronte atlantico persistono condizioni di instabilità specie su CE con associate piogge, rovesci e temporali; sono attesi quantitativi elevati su C. Alta probabilità di temporali forti o organizzati su CE, bassa probabilità di temporali forti su ABD. Dal pomeriggio tendenza ad esaurimenmento dei fenomeni. Mare molto mosso in aumento fino a localmente agitato, in serata, su C.

Per ulteriori dettagli si consiglia di consultare il bollettino per la Liguria che verrà emesso nelle prossime ore e disponibile all’indirizzo https://www.arpal.gov.it/homepage/meteo/previsioni/bollettino-liguria/riassunto.html
La suddivisione del territorio regionale per zone di allertamento è la seguente:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia