Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova

Genova – “Scuole chiuse zona per zona”. Risponde così il sindaco Marco Bucci alle polemiche scoppiate per la decisione presa questa mattina all’alba di chiudere le scuole del Municipio VII Ponente e di quelle del Medio Ponente e di Trasta a seguito dell’allerta meteo.
Una chiusura decisa all’alba ma che è stata comunicata alla popolazione con il sistema degli SMS che sono arrivati anche dopo le 7 e spesso con bambini e ragazzi che già stavano partendo e genitori che non sapevano come far fronte all’improvvisa indisponibilità di scuole e asili.

Da ora in poi, ha spiegato il primo cittadino, le chiusure non riguarderanno in modo generalizzato tutta la città ma zona per zona, Municipio per Municipio.

Una novità assoluta per la città di Genova dove, sino ad ora, era un’unica decisione a determinare se le scuole sarebbero state aperte o chiuse per maltempo.
Una scelta che certamente potrà causare non pochi problemi sia per la logistica della città, con genitori che portano i figli a scuola non solamente nella propria area di residenza ma anche perché non tutti i genitori conoscono l’esatta collocazione, Municipio per Municipio delle scuole dei figli.

Inoltre si fa notare che spesso le previsioni del tempo non riescono ad essere così “dettagliate” da prevedere con largo anticipo dove si concentreranno le precipitazioni, determinando una situazione di possibile caos che certamente non agevola la gestione delle emergenze.