«Sono passati trentadue anni – ricorda Luciana Sirolla, Presidente di Ascot Camogli – dall’esordio di “San Valentino… Innamorati a Camogli” e l’intento di regalare un po’ di magia alle coppie è rimasto inossidabile, così come il simbolo di questa manifestazione: il piatto da collezione»
Nell’edizione 2019 il piatto sarà unito ad un’altra forma d’arte: quella della fotografia. «Il piatto rappresenta – aggiunge Sirolla – un fondale marino, tratto da uno scatto di Adriano Penco in cui due stelle marine sembrano volersi dare la mano. La foto è antecedente alla disastrosa mareggiata di ottobre e noi abbiamo voluto imprimere il fondale camoglino nel tempo, per amore dell’ambiente e della nostra terra».
Via della Repubblica sarà avvolta da poesie e fotografie d’amore, mentre gli esercenti di “Viviamo la via”daranno il proprio contributo offrendo trattamenti di bellezza, set fotografici, consulenze estetiche e prelibatezze sia dolci che salate a tema San Valentino.
Non mancherà inoltre la musica con il concerto “Note di vise – Tributo a Faber”, performance che omaggerà il grande Fabrizio De André a cura di Stefano Quarantelli, Francesco Taliente e Davide Martinelli.