Genova – Una raccolta di miele e di generi di prima necessità per aiutare la popolazione stremata della striscia di Gaza. Anche gli apicoltori della Liguria aderiscono all’appello lanciato da Music For Peace e dal Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali (Calp) per raccogliere cibo e aiuti per Gaza.
Lo fanno “a modo loro” invitando i produttori a donare vasetti di miele da 1/2 kg e ai Cittadini ad acquistarne o a donare le somme necessarie all’acquisto o, ancora, con la raccolta di generi di prima necessità che verranno destinati al convoglio navale che cercherà di raggiungere la Striscia di Gaza nonostante il blocco navale illegale attuato dalle forze militari israeliane accusate pubblicamente dall’Onu di genocidio e crimini contri l’Umanità.
“Abbiamo pochissimo tempo – spiegano ad Alpamiele – per raccogliere vasetti da 1/2 kg di miele (esclusivamente etichettati, in confezioni integre e con scadenza a partire da agosto 2026)”.
Ci sono diverse possibilità per partecipare all’iniziativa degli Apicoltori della Liguria:
• fare un bonifico ad ALPA Miele per uno o più vasetti da 1/2kg (8€ cad.) che verranno acquistati e donati (in questo caso mandare a [email protected] o su whatsapp 3476975960 la contabile)
• portare il miele a Genova o nei punti di raccolta delle altre zone della Liguria (vasetti da 1/2 kg etichettato, in confezione integra e con scadenza a partire da agosto 2026) oppure comprare il miele direttamente nei punti vendita indicati (Genova) e donarlo
• andare in autonomia a Music for Peace
• fare un bonifico a Music for Peace
• Per bonifico ad ALPA esclusivamente per l’acquisto di vasetti di miele da 1/2kg (8€ cad.) che compreremo e doneremo – Banco Popolare – C/C intestato ad A.L.P.A. Miele
IBAN: IT35J0503432050000000001153
• Per bonifico direttamente a Music for Peace (BPER BANCA- C/C intestato a: MUSIC FOR PEACE – IBAN IT18V0538701404000047035840)
• A Genova puoi portare il tuo miele in vasetti da 1/2 kg etichettato, in confezione integra e con scadenza a partire da agosto 2026 presso:
L’Ape in bottega, in via Pisa 97r ad Albaro
martedì 26 agosto 9.30-12.30
mercoledì 27 agosto 16.00-19.30
Mielaus, in vico della Rosa 20 (centro storico, vicino a piazza Soziglia)
orari di apertura:
martedì 09:30–13/16–19:30
mercoledì 09:30–13 / 16–19:30
giovedì 09:30–13 / 16–18
E’ anche possibile decidere di comprare il miele direttamente nei punti vendita indicati e donarlo o andare autonomamente a Music for Peace, via Balleydier 60 (Sampierdarena) da oggi lunedì 25 a venerdì 29 dalle 9.00 alle 21.00
la lista degli alimenti richiesti:
farina, riso, pasta, zucchero (pacchi da mezzo chilo o kg)
biscotti, pelati e legumi (𝐢𝐧 𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝟒𝟎𝟎 𝐠𝐫), miele (preferibilmente 1/2 kg) o marmellata, tonno.
• Se sei di fuori Genova, al momento possiamo segnalare punti di raccolta a:
𝗦𝗔𝗩𝗢𝗡𝗔: 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁à 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗠𝗦, 𝘃𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝟮𝟱𝗥
oggi, lunedì 25 dalle 17 sino alle 20,30
martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28
9.00 -13.00 e 17.00 – 20,30
𝗟𝗔 𝗦𝗣𝗘𝗭𝗜𝗔: 𝗦𝗲𝗱𝗲 𝗣𝗥𝗖, 𝗩𝗶𝗮 𝗟𝘂𝗻𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮 𝟱𝟰𝟱
martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28
9.30 – 11.30 / 17.30 -20.00