E’ Dego, nel Savonese, il territorio che fa registrare le precipitazioni record in questa giornata di Allerta Arancione (massima) per temporali in Liguria.
Mentre gli esperti meteo di Arpal comunicano che sembra essersi sfaldata la struttura stazionaria che per circa nove ore ha interessato la Val Bormida, il pluviometro di Dego ha raggiunto i 413 mm (1mm=1 litro per metro quadrato di terreno) di cumulata (in 8 ore), mentre la Bormida ha superato il secondo livello di guardia a Carcare (dove è in discesa) e a Piana Crixia, dove sta ancora crescendo.
In zona si segnalano allagamenti diffusi e criticità alle sedi stradali: prestare la massima attenzione agli allagamenti in corso e non solo ai torrenti più piccoli, che rispondono a simili intensità in maniera repentina.
Il terreno è completamente saturo per via della stazionarietà dei fenomeni, e non è più in grado di assorbire ulteriore pioggia.
Nuove precipitazioni, anche di minore intensità rispetto a quelle che si sono verificare questa notte, potranno provocare immediati innalzamenti dei torrenti.
È in corso l’allerta arancione per temporali su tutta la regione, il massimo grado per questo tipo di evento meteo, accompagnati da locali colpi di vento e grandinate.