HomeGenovaCronacaLupi in Liguria, quando informarsi aiuta a non credere alle Fake news

Lupi in Liguria, quando informarsi aiuta a non credere alle Fake news

lupo liguria fototrappolaggioLiguria – Aumentano le segnalazioni di avvistamenti di Lupi anche nei centri abitati o nelle vicinanze e tornano le fake news scritte ad arte per “spaventare”, fare incetta di click tra gli sprovveduti o per supportare le richieste di alcuni gruppi interessati a riaprirne la caccia o, peggio, la eliminazione.
Prima di esprimere un giudizio o un parere, sarebbe opportuno informarsi bene e soprattutto presso enti e persone accreditate a diffondere notizie e spiegazioni sui veri comportamenti dei lupi e di altri animali perché li studiano o ne seguono in modo scientifico il comportamento, senza estremismi e senza propendere in modo evidente e spudorato per tesi assurde e senza supporto scientifico comprovato.
Ai “si dice”, “mio cuggino” e “lo sanno tutti” risponde da tempo un gruppo di giovani ricercatori runiti sotto il nome di “Fototrappolaggio Liguria” che sempre più spesso e dove invitati, illustrano come stanno realmente le cose e cosa si può fare per convivere con i lupi, senza pregiudizi e senza giungere a conclusioni affrettate ascoltando solo una delle tante “campane” che straparlano a proposito del Lupo e la sua diffusione.
E’ vero che i Lupi assalgono i cani?
E’ vero che nei boschi della Liguria sono spariti gli animali selvatici perché ci sono i Lupi?
E’ vero che i Lupi, finiti gli animali dei boschi aggrediranno gli umani?
Domande che girano sui social e cui spesso rispondono persone “per sentito dire”.
Fototrappolaggio Liguria risponde a molte di queste domande nel video qui sotto:

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui