HomeGenovaCronacaMorto Stefano Kovac, presidente Arci Liguria

Morto Stefano Kovac, presidente Arci Liguria

stefano kovacGenova – Lutto nel mondo dell’associazionismo e della politica per la morte di Stefano Kovac, presidente di Arci Liguria e protagonista di molte mobilitazioni per la difesa dei diritti e per la multi culturalità.
A darne notizia amici e familiari e un post sulla sua pagina Facebook:
“Il cuore si Stefano si è fermato – è scritto nel post – ma il suo spirito libero e gentile rimane con ognuna delle persone che ha amato e continuerà ad animare le cose in cui credeva”.
Kovac era malato da tempo e non aveva mai nascosto la malattia raccontando sui social una battaglia terribile contro il male che lo ha portato via.
Cordoglio della sindaca di Genova Silvia Salis alla notizia della morte di Kovac.
«La scomparsa di Stefano Kovac – scrive Salis – mi addolora profondamente, è una perdita che mi lascia sgomenta. Se ne va una persona che ha rappresentato, per Genova e per tutta la Liguria, un punto di riferimento umano e civile, un presidio costante di attenzione verso gli ultimi, verso chi non ha voce, verso chi è più fragile».
Salis, ricorda il presidente di Arci Liguria: «È un’immensa perdita per il mondo dell’associazionismo, della solidarietà e del terzo settore, che in lui hanno sempre trovato passione, competenza e una rara capacità di unire, di costruire ponti. Stefano è stato, nel senso più pieno del termine, un volto familiare, un compagno di strada per intere generazioni di attivisti, volontari, operatori sociali».
«Alla sua famiglia, agli amici e a tutta la comunità che gli è stata vicino rivolgo un abbraccio sincero e commosso a nome di tutta la giunta, tutta l’amministrazione e tutta la città – conclude Salis – oggi Genova, tutti noi, perde un pezzo importante della nostra coscienza civile».
Cordoglio anche dalla Cgil di Genova
“Stefano è mancato: è una di quelle notizie che non si vorrebbe mai ricevere. In ognuno di noi c’è un pensiero a lui dedicato: compagno di viaggio in tante battaglie per i diritti, amico e interlocutore attento, sensibile, diplomatico ma determinato. Terremo vivo il suo ricordo nel nostro lavoro e nelle nostre lotte per una società più giusta. Ci mancherà tantissimo. Condoglianze alla famiglia e a tutte le compagne e compagni dell’Arci”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui