HomeItaliaPoliticaVitalizi a politici condannati aboliti, ma si decide "caso per caso"

Vitalizi a politici condannati aboliti, ma si decide “caso per caso”

vitalizi condannatiRoma – Finalmente, dopo infinite polemiche e rinvii, oggi gli uffici di presidenza di Senato e Camera hanno dato l’ok alla delibera che taglia i vitalizi ai parlamentari condannati in via definitiva per reati gravi.

Ma la decisione, che non è stata, appunto, presa in Aula, ma direttamente dagli uffici di presidenza dei due rami del Parlamento, ha scontentato molti e suscitato una ridda di proteste.

La delibera, che cancella il diritto a percepire il vitalizio per i parlamentari che subiscono una condanna definitiva a più di 2 anni per reati di mafia, terrorismo, contro la Pubblica Amministrazione e a più di 6 anni per altri come la frode fiscale, non sarebbe applicata automaticamente a tutti, Ma prevede che si valuti caso per caso. Ovvero, verrà valutato e analizzato ogni singolo caso, tenendo presente, per ogni politico, mille variabili, e si deciderà, ogni volta, se sarà il caso di applicare la delibera ed esonerarlo dal privilegio previdenziale o se si potrà ‘graziarlo’.

Il vitalizio, che in parole semplice non è altro che la pensione (altissima) per gli anni in cui si è seduti a Montecitorio e Palazzo Madama, risulterebbe però abolito per le legislature future, per tutti incondizionatamente, sia condannati che non.

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f