HomeItaliaCronacaPompei - Affreschi rubati recuperati negli Usa e restituiti all'Italia

Pompei – Affreschi rubati recuperati negli Usa e restituiti all’Italia

Napoli – Rappresentano “un busto di giovane donna con un amorino sulle spalle”, “una figura maschile” e una “figura femminile con lungo mantello rosso” i 3 affreschi del I secolo a.C., trafugati a Pompei nel 1957, e riconsegnati oggi all’Italia insieme ad altre 22 opere d’arte rubate.

A rendere le opere al nostro Paese sono state le autorità degli Stati Uniti, al termine di lunghe e complesse indagini condotte dai Carabinieri del Comando tutela patrimonio culturale in stretta collaborazione con l’Homeland Security Investigations – Immigration and Customs Enforcement, ovvero l’Ice.

I militari, in missione a New York per il rimpatrio di altre opere, hanno saputo di verifiche in corso sulla collezione privata di un magnate locale, in procinto di essere messa in vendita all’asta: l’ipotesi era che alcune delle opere potessero essere di provenienza illegale dall’Italia. Grazie alla collaborazione dell’Ice, che ha fornito tutte le immagini fotografiche dei reperti, è stato così possibile accertare che i tre affreschi erano ‘spariti’ il 26 giugno 1957 dall’ufficio Scavi della Soprintendenza Archeologica di Pompei ed inseriti nel Bollettino delle opere d’arte rubate edito dall’Arma. opere d'arte rubate

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f