“Questa campagna straordinaria è solo una delle nuove azioni che stiamo approntando per affrontare un problema giustamente molto sentito dai cittadini – ha spiegato l’assessore alla sostenibilità ambientale Laura Ruocco , aggiungendo che “l’azione sistematica portata avanti fino ad oggi sarà ora accompagnata da un maggiore coordinamento col settore lavori pubblici e i prossimi interventi di pulitura di caditoie, canali e tombini saranno accompagnati da un’azione specifica di derattizzazione che si aggiungerà a quella programmata”.
L’obiettivo finale e dichiarato è quello di rafforzare la prevenzione del fenomeno, dandole maggiore visibilità anche attraverso collaborazioni con altri uffici che si dimostrino disponibili a monitorare le aree di loro interesse, incentivando la sicurezza degli utenti e dei cittadini. Come potrebbe accadere con Ferrovie dello Stato.
Come spiegato dall’assessore alla sostenibilità ambientale, “gli uffici del Comune hanno inviato una comunicazione ufficiale alle Ferrovie dello Stato per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle zone di propria competenza oggi soggette a situazioni di degrado, sempre in un’ottica di prevenzione”.