Una nuova perturbazione in arrivo dall’Atlantico settentrionale interesserà parzialmente il nord Italia, a partire dal pomeriggio di oggi, giovedì 21 novembre, portando piogge, un sensibile calo delle temperature (specialmente in quota) e neve a quote medio-basse sulle Alpi. Già da domani è previsto un miglioramento delle condizioni del tempo anche se la Liguria sarà attraversata da forti venti e la costa interessata da una fortissima mareggiata.
Queste, ne dettaglio, le previsioni meteo di Limet Liguria per le prossime ore:
Giovedì 21 Novembre 2024
Al mattino cieli prevalentemente velati su tutta la regione.
Dal pomeriggio rapido aumento della nuvolosità, con precipitazioni localmente intense sull’Appennino di Levante, dove saranno possibili fiocchi di neve oltre i 1000-1200m.
Precipitazioni meno intense invece sul lato costiero del centro-levante, a causa dei forti flussi alle medio-basse quote che tenderanno a spostare i ratei maggiori nell’interno.
Precipitazioni tra il debole ed il moderato a carattere nevoso sopra i 1300-1400m anche sulle Alpi Liguri, cieli da nuvolosi a coperti altrove.
Venti al mattino prevalentemente moderati dai quadranti settentrionali su tutta la regione (localmente forti agli sbocchi vallivi del settore centrale).
Dal pomeriggio nuovo rinforzo del libeccio con affiche fino a tempesta (>100 km/h) sui capi esposti dell’Imperiese e litorali di Levante.
Mare in mattinata generalmente mosso, in rapida crescita nelle ore pomeridiane fino ad arrivare a mare agitato, localmente molto agitato a levante, con onda significativa anche oltre 5m e periodo fino a 9-10s.
Temperature in calo sia nei valori minimi che in quelli massimi.
Sulla costa temperature minime tra +7/+12°C e temperature massime tra +12/+15°C
Nell’interno temperature minime tra -4°C/+5°C e massime tra +2/+11°C