HomeGenovaCronacaGenova, Capodanno di fuochi e petardi nonostante i divieti, tre feriti

Genova, Capodanno di fuochi e petardi nonostante i divieti, tre feriti

ambulanza soccorsiGenova – Oltre venti minuti di botti fortissimi e fuochi artificiali allo scoccare della mezzanotte, lancio di ogni tipo di ordigno e gare “di quartiere” a chi organizza le “sparate più belle” ma anche feriti, incendi e danni alle auto in sosta. E’ il bilancio del Capodanno a Genova dove, nonostante divieti e appelli accorati per salvaguardare persone e animali, è andato in scena un festeggiamento degno delle migliori tradizioni dell’Italia del Sud.
Il primo sommario bilancio parla di tre persone ferite ed una in particolare sarebbe grave e rischia l’amputazione di una mano.
L’incidente più grave a Bargagli, immediato entroterra genovese dove l’esplosione di un ordigno ha fatto saltare le dita di una mano ad una persona che è stata soccorsa e trasferita allo speciale reparto di chirurgia della mano, a Savona, nel disperato tentativo di salvare l’arto.
Nel quartiere di Cornigliano, poco dopo la mezzanotte è stato un giovane a pagare gli eccessi del Capodanno. E’ stato soccorso con una ferita al volto causata dallo scoppio di un petardo e rischia danni permanenti ad un occhio.
Soccorso dagli amici è stato poi trasportato all’ospedale Villa Scassi.
Un altro ferito nella zona di Caricamento, dove un ragazzo ha riportato ferite ad una mano per l’esplosione di un grosso petardo.
Ma il bilancio poteva essere ben più grave e solo il caso ha voluto che il bilancio finale non fosse più alto.
In ogni quartiere si sono registrate vere e proprie “battaglie” per i fuochi più belli e più costosi o per quelli più fragorosi come nella zona di via Fereggiano a Quezzi dove le esplosioni erano iniziate ben prima della notte di Capodanno senza che nessuno sia stato identificato.
A Caricamento addirittura è stata segnalata la presenza di una bancarella abusiva che vendeva “botti” ai passanti e persone che giravano per il centro storico con zainetti contenenti ogni tipo di fuoco artificiale. Il tutto senza particolari controlli e nel disinteresse generale.
Delusi gl animalisti che speravano che i divieti venissero fatti rispettare e non rimanessero solo parole dette al vento.
“Appelli senza controlli sono inutili – si legge sui social – un altro Capodanno d’inferno per i nostri animali”.
Sul piano degli interventi dei vigili del fuoco, poi, sono numerosi i cassonetti dati alle fiamme o danneggiati per l’uso di petardi ma si registra anche un incendio in via Tortosa a Marassi, con una veranda distrutta probabilmente da un razzo lanciato da un terrazzo vicino e un altro, sempre nella zona, ma dietro al Biscione, con un incendio di sterpaglie causato ancora da fuochi artificiali.
Interventi anche in via Fillak a Sampierdarena per un incendio divampato sui ponteggi di un palazzo in ristrutturazione e altri piccoli interventi per principi di incendio e fiamme che rischiavano di causare ben altri danni.
——————————————————————————————————
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria! Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it (https://t.me/liguriaoggi) , alla pagina Facebook ( https://www.facebook.com/liguriaoggi) – dove pubblichiamo tutti gli aggiornamenti o al canale whatsapp – https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f – dove inviamo solo le notizie più importanti.
LiguriaOggi.it è anche su Threads come @liguriaoggi.it. segui il link https://www.threads.net/@liguriaoggi.it?invite=0

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f