HomeGenovaCronacaSocial Network, corsi per giovani sull'uso responsabile

Social Network, corsi per giovani sull’uso responsabile

 

Ilaria Cavo, assessore Regione Liguria
Ilaria Cavo, assessore Regione Liguria

Genova – Un fondo da centomila euro, destinati alle Politiche giovali e alla Formazione, per finanziare i nuovi corsi regionali per la sensibilizzazione dei ragazzi sull’uso responsabile dei social network.
La scelta dell’assessorato alle Politiche Giovanili e dell’Istruzione vuole essere una risposta, parziale ma immediata, all’allarme scatenato dall’episodio di Fiumaretta, nella riviera spezzina: una ragazza sedicenne, appartata con un coetaneo, è stata filmata da un gruppo di amici che hanno prontamente diffuso il video pedopornografico via whatsapp, probabilmente ignari delle conseguenze penali del gesto.
“L’episodio è gravissimo, indice di una non consapevolezza dei ragazzi dei rischi, al pari delle opportunità, che l’uso dei social network comporta – dichiara l’assessore Ilaria Cavo – Non bisogna affatto criminalizzarne l’uso ma bisogna fare in modo che gli adolescenti abbiano coscienza delle responsabilità a cui vanno incontro compiendo certe bravate. In questo caso la vittima, la ragazza filmata, ha la vita distrutta. I ragazzi che hanno girato il video e quelli che lo hanno ricevuto e conservato sul cellulare rischiano un procedimento penale che comunque li segnerà. I nostri strumenti di osservazione del mondo giovanile ci dicono che non si tratta di un episodio isolato: per questo ho ritenuto che fosse necessario un segnale di attenzione e un impegno istituzionale sul fronte della prevenzione”.
Quaranticinquemila euro, tra quelli stanziati dalla Regione, arrivano dai residui delle prime due edizioni del progetto “informato e connesso”: saranno destinati a iniziative finalizzate alla sensibilizzazione dei ragazzi nei centri giovani e nelle scuole, con un attenzione specifica ai risvolti penali dell’uso improprio delle comunicazioni via internet. Altri 40mila euro, del fondo regionale per la Formazione, saranno messi a disposizione della Direzione scolastica regionale per sostenere i corsi nelle scuole regionali che ne faranno richiesta.
“Ho parlato personalmente la direttrice scolastica Rosario Pagano, direttore scolastico regionale – prosegue Ilaria Cavo – Ha apprezzato molto il segnale che abbiamo voluto dare e sono certa che si potrà costruire insieme un percorso efficace”.
Nei progetti potranno essere coinvolti anche gli esperti informatici di Liguria Digitale e della Polizia Postale che in base a un accordo stipulato con la Regione, ha già tenuto corsi, ma solo nelle classi di prima media.

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f