HomeGenovaCronacaGenova, a Marassi scavi per le fibre ottiche anche di notte

Genova, a Marassi scavi per le fibre ottiche anche di notte

cantiere Bracelli MarassiGenova – Ruspe e scavi con martelli pneumatici sino alle tre di notte per la posa della fibra ottica. Non c’è pace per i residenti di viale Bracelli, a Marassi, dove il cantiere che ha già fatto scattare l’emergenza per la rottura di una tubazione del gas, con arrivo dei vigili del fuoco e la rottura di una tubazione dell’acqua, ieri notte ha proseguito i lavori ben oltre l’orario “ragionevole” per il disturbo della quiete pubblica, arrivando a usare escavatori e martelli pneumatici addirittura sino alle 3 del mattino.
Inutili le proteste, numerose e inferocite, degli abitanti della zona della scuola Fanciulli e dei giardini intitolati al poeta Sanguineti. Le telefonate alla Polizia Locale erano accompagnate da rassicurazioni circa l’invio di pattuglie (appena disponibili) e dalla spiegazione sulla probabile “situazione di emergenza”.
Il controllo non si è visto e i residenti faticano a capire quale potrebbe essere l’emergenza nella posa dei cavi della fibra ottica, lavori che normalmente, sino ad ora, sono stati svolti durante il giorno.

“Le ruspe hanno iniziato a lavorare intorno alle 20 – spiegano i residenti – e alle tre di notte stavano ancora martellando. Una situazione assurda visto che esistono norme ben precise sugli orari da rispettare. Non c’è nessuna emergenza e neppure quando hanno rotto la tubazione del gas si è lavorato di notte, situazione che certamente poteva essere catalogata come “urgente” e non differibile”.
In molti hanno cercato di far cessare, almeno dopo l’una di notte, gli scavi rumorosi e che impedivano il sonno.
“Abbiamo chiamato la polizia locale e il 112 – spiegano ancora i residenti – e ci è stato risposto che sarebbe stata inviata una pattuglia a controllare. Non abbiamo visto nessuno e se anche fossero stati autorizzati, chi può averlo fatto?”.
Chi ha chiamato ripetutamente si è sentito rispondere anche che, poiché lo scavo interessava una strada ad alto scorrimento (???) era possibile che gli scavi notturni fossero autorizzati per evitare ripercussioni al traffico.
“Risposta inaccettabile – proseguono i residenti – intanto perché si poteva scegliere un altro periodo, magari ad agosto, quando tanti sono in ferie e poi perché lo scavo ha riguardato entrambe le corsie e si poteva procedere con la metà del lavoro la prima sera e l’altra la sera successiva. Senza dover arrivare a scavare con ruspe e martelli pneumatici sino a notte fonda”.
La convivenza tra residenti e cantiere di viale Bracelli, a cura di una multinazionale spagnola che ha vinto il bando per la posa della fibra ottica in tutta la  città, è difficile già da settimane. Prima sono state recintate aree, togliendo decine di posti auto, per lavori che sono in realtà iniziati giorni dopo e poi perché, in un solo giorno, le ruspe al lavoro hanno prima rotto la tubazione del gas facendo scattare un’emergenza con l’arrivo dei vigili del fuoco e l’interruzione della fornitura per i palazzi coinvolti e poi, poche ore dopo, hanno rotto una tubazione dell’acqua.
“I numeri di telefono dei responsabili dei lavori non sono raggiungibili – spiegano i residenti – e alcuni sono spagnoli e così, se è necessario rivolgersi a qualcuno, si deve fare una chiamata al 112. Nei casi di lavorazioni delicate come queste si potrebbe attivare un numero per le segnalazioni e magari avvisare la cittadinanza prima di disagi di questa portata”.
Gli scavi non sono terminati e le proteste riguardano anche il fatto che, dopo aver scavato su un lato della strada, le ruspe nella notte hanno tracciato uno scavo che porta sul lato opposto e la fibra ottica traccerà una enorme “Z” che poteva essere evitata proseguendo sullo stesso lato.
“Forse sarebbe meglio effettuare qualche controllo nel cantiere – spiegano i residenti – anche in considerando che i lavori si sono fermati durante le ore più calde della giornata, con il bollino rosso della protezione civile e i divieti della Regione Liguria, solo quando sono state fatte segnalazioni ai sindacati proprio a riguardo”.
——————————————————————————————————
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria!
Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it
Seguici sulla pagina Facebook
Iscriviti al canale whatsapp
Le notizie di LiguriaOggi.it viaggiano anche su Threads
Per segnalazioni alla Redazione – Whatsapp 351 5030495 – [email protected]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui