Genova – Voltri si prepara a celebrare la tradizione e domenica 9 novembre, dalle 8 alle 20, il quartiere festeggia nuovamente San Carlo Borromeo con la tradizionale Fiera di San Carlino in occasione della ricorrenza dedicata al patrono della delegazione, venerato dal 1649 per aver protetto la comunità dalla peste.
Dopo la Fiera di San Carlo della settimana precedente, questo appuntamento rappresenta il secondo e conclusivo momento di celebrazione che ogni anno anima il quartiere nel segno della devozione e della tradizione.
Ogni anno questa festa popolare trasforma le vie e le piazze della delegazione in un grande mercato a cielo aperto con decine di banchi che offrono un ricco assortimento di merci varie, prodotti artigianali e specialità gastronomiche locali. L’appuntamento unisce devozione – con celebrazioni religiose nella chiesa di Sant’Ambrogio -, tradizione e commercio, richiamando visitatori e fedeli per celebrare le radici storiche e culturali del ponente genovese.
In occasione della fiera, domenica 9 novembre, sono adottate le seguenti temporanee modifiche alla viabilità indicate dalla Polizia Locale:
piazza Gaggero (copertura torrente Leira): divieto di sosta su tutta l’area destinata a parcheggio, con sanzione accessoria della rimozione del veicolo per gli inadempienti, dalle ore 00 alle 20 o comunque sino a cessate esigenze; divieto di circolazione (esclusi i veicoli afferenti alla manifestazione), ad eccezione del corridoio centrale che corre attiguo allo stabile del Municipio, riservato al transito dei veicoli che, provenienti da piazza 0. De Ferrari, si dirigono verso via Camozzini, con orario dalle 00 alle 20 o fino a cessate esigenze;
piazza Nicolò da Voltri, istituzione del divieto di sosta nel tratto compreso tra il lato ponente del supermercato Pam e l’area destinata a parcheggio, sui primi due stalli lato ponente, dalle ore 6.30 alle 20 e comunque fino a cessate esigenze; è inoltre istituito il divieto di circolazione, ad esclusione dei residenti e degli autorizzati, nel tratto compreso tra il lato ponente del supermercato “Pam” e l’area destinata al parcheggio, dalle ore 6.30 alle 20 e comunque sino a cessate esigenze.
La Polizia Locale potrà assumere ulteriori misure di polizia stradale per effetto di esigenze emerse in occasione dell’evento.
Chi era San Carlo Borromeo – Nato ad Arona nel 1538 e nominato cardinale a soli ventidue anni, dedicò la vita alla cura dei fedeli, istituendo seminari, ospizi e ospedali e impiegando le proprie risorse per assistere i più bisognosi. Morì a Milano nel 1584, lasciando un’eredità di solidarietà e carità cristiana che a Voltri trova testimonianza nell’ospedale San Carlo, simbolo di fede e coesione.


























