HomeGenovaCronacaComune di Genova cerca ragazzi dai 18 ai 25 per un percorso...

Comune di Genova cerca ragazzi dai 18 ai 25 per un percorso di formazione retribuito

Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova

Genova – Un percorso di accompagnamento retribuito per giovani dai 18 ai 25 anni che abbiano smesso di studiare e che non cercano lavoro.
Sino al 31 Agosto ci si può candidare sul sito del comune di Genova www.comune.genova.it/neet al Progetto “NEET a Genova” per l’individuazione di giovani NEET con i quali intraprendere un percorso di impegno e rimotivazione.
Il progetto prevede di individuare e accompagnare giovani tra i 18 e i 25 anni, in possesso almeno di licenza di scuola media inferiore, che non studiano e non lavorano.
Con l’accompagnamento di esperti saranno creati gruppi di lavoro sui temi della cultura, dell’ambiente, dei servizi comuni e del territorio; attraverso il lavoro di gruppo i ragazzi aumenteranno le loro personali competenze professionali e relazionali sviluppando, alla fine del percorso, alcuni progetti di interesse per la collettività e il territorio. Per realizzare i progetti i beneficiari avranno a disposizione le risorse economiche e il supporto comunicativo e di visibilità necessari per farli conoscere alla città.
L’attuazione delle iniziative progettuali verrà cofinanziata mediante il “Fondo per le Politiche Giovanili” concesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale in collaborazione con ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani
Il progetto avrà durata di circa 6 mesi, da luglio a dicembre 2018.
A ogni giovane selezionato verrà erogato un indennizzo in denaro.

Il progetto “NEET a Genova”, del quale è capofila il Comune di Genova, vede la partecipazione di 12 partner: Città Metropolitana che si avvarrà di Atene srl, ALFA – Agenzia Regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento, CLP – Centro ligure di produttività, DISFOR (Dipartimento di Scienze della Formazione) – Università di Genova, Job Centre srl, Amistà, YEAST, UGA, Haze, CNGEI Genova, Forum del Terzo Settore di Genova).
Per ulteriori informazioni
www.comune.genova.it/neetge
neetge@comune.genova.it

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f