La mareggiata e il forte vento hanno “creato” questa montagna di schiuma non proprio profumata che sembra salire dal mare verso l’interno.
In molti la osservano con preoccupazione e temono possa indicare la presenza di un forte inquinamento mentre altri sostengono che si tratti di un effetto provocato dalla presenza in mare di un particolare fito-plancton.
In attesa che sia un ente preposto (Arpal?) a fornire una risposta precisa sull’argomento, la preoccupazione è molta e la curiosità altrettanto.