HomeGenovaQuartieriBolzaneto - Quando nel Polcevera atterravano gli aerei

Bolzaneto – Quando nel Polcevera atterravano gli aerei

Campo volo a Bolzaneto
Campo volo a Bolzaneto

Genova – C’è stato un tempo, agli inizi del XIX secolo, quando a Genova gli aerei decollavano ed atterravano nel greto del torrente Polcevera, a Bolzaneto.
Era la pista di collaudo dell’Ansaldo che, nel 1917, costruiva aerei militari per la regia aviazione italiana.
Sul greto del torrente Polcevera era stato realizzato un campo di volo e gli aerei ad elica, ancora di quelli a doppia ala sovrapposta, decollavano e atterravano in continuazione per essere sottoposti a rigidi collaudi tecnici ad opera di piloti provetti.
Ogni singolo aereo veniva collaudato e verificato attentamente prima di essere smontato e consegnato alla regia aviazione italiana.
Nel campo di volo dell’Ansaldo, a Bolzaneto, è stato collaudato anche il celebre SVA di Gabriele D’Annunzio che sorvolò le città di Trieste, ancora austriaca, e di Vienna, per lanciare volantini inneggianti all’Italia.

Aereo Ansaldo SVA di Gabriele D'Annunzio
Aereo Ansaldo SVA di Gabriele D’Annunzio
Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f