“E’ con grande soddisfazione che annuncio l’approvazione di questa importante delibera – ha sottolineato il sindaco di Varazze – perché si contraddistingue per la presa di posizione particolare sul territorio del levante savonese il quale, nella situazione attuale, non può fare a meno della risposta sanitaria di urgenza dell’Ospedale provinciale”.
“Sarà una battaglia durissima – ha proseguito Bozzano – che si sta conducendo sinergicamente con i Sindaci del territorio i quali, unitamente a parte di quelli della Valbormida, attendono la conferma dell’applicazione del Decreto Balduzzi salvaguardando le esigenze di un’ampia comunità che diversamente si troverebbe in difficoltà dal punto di vista del primo intervento di urgenza. Auspico che la linea condivisa da gran parte del Consiglio comunale varazzino sia anche di aiuto al Comune capoluogo per assumere una posizione chiara e responsabile affinchè l’Ospedale San Paolo non venga privato dell’emodinamica e delle altre specialità d’urgenza, ma in favore del potenziamento dello stesso affinchè possa essere dotato del centro ictus, della radiologia interventistica, del servizio di chirurgia vascolare per le urgenze e di quanto necessario per la cura degli infortunati”.