HomeGenovaCronacaEx mercato di corso Sardegna - Arriva un centro commerciale e scattano...

Ex mercato di corso Sardegna – Arriva un centro commerciale e scattano le proteste

Genova – Un centro commerciale al posto dell’ex mercato ortofrutticolo di corso Sardegna. La notizia della firma dell’accordo di programma per la riqualificazione della struttura abbandonata da anni ha scatenato le proteste e le polemiche dei residenti della zona e dei commercianti che temono che l’arrivo di un nuovo punto vendita (una sede di Esselunga che a ottobre assume?) possa sconvolgere il già precario equilibrio del piccolo commercio al dettaglio.

Le poche informazioni trapelate dalla firma dell’accordo, alla presenza del presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e del sindaco di Genova Marco Bucci, hanno subito messo in allarme quanti speravano che gli spazi potessero essere utilizzati per strutture sportive o di ricreazione con servizi per i cittadini e qualche attività commerciale legata alla presenza di tante persone.

La storica struttura, nata nel 1926 e abbandonata dal 2009, è in corso una controversa operazione di recupero e rigenerazione urbanistica portata avanti dall’amministrazione comunale.
All’interno del mercato – secondo quanto deciso da Regione e Comune – sorgeranno un centro commerciale di medie dimensioni, esercizi di vicinato ed altri di somministrazione di alimenti e bevande.
I lavori di riqualificazione partiranno a gennaio 2020 con le prime demolizioni, ed è in via di pubblicazione il bando per individuare il concessionario che si occuperà delle diverse fasi di progettazione, del rifacimento e della successiva gestione dell’ex mercato.

Verranno preservati tutti gli edifici perimetrali ed i due padiglioni interni, che sono sottoposti a vincolo. Il restante spazio è stato destinato, appunto, ad un parco con aiuole e alberi, spazi per studiare all’aperto, aree gioco e sport, spazi per la socialità e gli eventi del quartiere.
È previsto un parcheggio a due livelli fuori terra localizzato nei due edifici più recenti esterni al perimetro del vecchio mercato, oltre a una nuova viabilità di collegamento tra corso Sardegna e piazza Martinez.

Le scelte impiantistiche del progetto e l’utilizzo di energie rinnovabili garantiranno un elevato grado di sostenibilità dell’intervento.
L’area complessiva di intervento ha una estensione di oltre 23mila metri quadrati.

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f