Genova – La saracinesca del ristorante Capitan Baliano di piazza Matteotti si abbassa per sempre e cambia la proprietà. Un altro nome storico del tessuto commerciale “getta la spugna” e lascia spazio ad un nuovo imprenditore che ha invece deciso di scommettere sulla città ma, soprattutto, su un radicale cambio dell’offerta.
L’ex titolare Paride Pulicelli lascia con qualche rimpianto, specie per i mancati aiuti da parte di chi avrebbe dovuto sostenere il commercio genovese ma già si affaccia il nuovo “volto” del locale, rappresentato da una famiglia di imprenditori che già lavora in città da molti anni e gestisce altri locali nel levante cittadino.
Il nome del prossimo locale non c’è ancora ma l’idea di cosa dovrà nascere è chiarissima: il locale dovrà restare aperto quasi 24 ore su 24 e la clientela non dovrà mai trovare la saracinesca abbassata o la cucina chiusa.
La vocazione turistica del locale sarà portata al livello più alto e i numeri sulle persone di passaggio da piazza Matteotti e via San Lorenzo sembrano sostenere l’idea imprenditoriale di Renato e Alfons Sema, cugini con il “pallino” della ristorazione.
Un importante impegno nell’assunzione di personale e un’offerta varia e differenziata a seconda dell’orario di apertura dovrebbe garantire la fine del detto “torta di riso finita”, tipico della tradizione ligure secondo alcuni comici (e non solo).
I lavori nel locale dell’ormai ex ristorante Capitan Baliano sono già iniziati e l’apertura è prevista al massimo per fine anno. I due imprenditori di origine albanese hanno le idee chiare anche su questo: prima si inizia e meglio è.