La Spezia – I festeggiamenti per il centenario del Palio del Golfo non si fermano e oggi, domenica 10 agosto 2025, proseguono con l’Air Show e l’asibizione delle Frecce Tricolori.
Dalle ore 16.30 alle 18.30 il cielo sopra la città sarà attraversato dal sorvolo di elicotteri e aerei militari e civili che effettueranno passaggi e vere e proprie acrobazie.
La zona più adatta per osservare lo spettacolo è quello della Passeggiata Morin ma i punti di osservazione sono molti e sono già numerosi i curiosi già sul posto per accaparrarsi i posti migliori.
Lo spettacolo è stato organizzato dal Comune della Spezia, dall’Aeronautica Militare e l’Aero Club d’Italia.
La pattuglia acrobatica nazionale (PAN) colorerà il cielo spezzino con il tradizionale tricolore ma prima, a partire dalle 16.30 è atteso il passaggio:
degli elicotteri del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, della Guardia Costiera e della Marina Militare
della pattuglia civile Twenty Six con velivoli C26
della pattuglia TT Take su aerei Yak 52
l’esibizione acrobatica di Acronadia su Pitts S2B
lo spettacolo acrobatico del pluricampione italiano di acrobazie su CAP 231
”Il Comune della Spezia è orgoglioso di accogliere il sorvolo delle Frecce Tricolori – ha dichiarato il sindaco della Spezia Peracchini – che il 10 agosto renderanno omaggio alla città in occasione del Centenario del Palio del Golfo. Un evento straordinario che conclude un ricco programma di celebrazioni iniziato a giugno con l’opera Simon Boccanegra ai piedi dell’Amerigo Vespucci e proseguito con spettacoli, concerti e iniziative culturali partecipatissime. Il passaggio della Pattuglia Acrobatica Nazionale sarà un momento di forte impatto emotivo: in questa occasione speciale, la nostra comunità si ritroverà unita sotto un unico tricolore, richiamando l’orgoglio di essere parte di un Paese che sa guardare in alto. Un omaggio alla nostra tradizione marinara, ma anche un invito a riflettere sull’identità italiana e sull’importanza di restare saldi nei valori che ci uniscono”.
Lungo Passeggiata Morin è stato allestito lo stand dell’Aeronautica Militare con un simulatore di volo, per offrire al pubblico un’esperienza immersiva.
“Il pubblico può osservare lo spettacolo praticamente da ovunque – ha spiegato l’assessore ai grandi eventi, Pietro Antonio Cimino – non ci saranno ostacoli visivi o zone recintate. Le autorità saranno sistemate su una pedana a terra, quindi non ci saranno strutture elevate che limitano la visuale. Tutta l’area, ad eccezione del Molo Italia che sarà chiuso per motivi di sicurezza, sarà liberamente accessibile ai cittadini”.
Viabilità e servizi
Per garantire lo svolgimento in sicurezza dell’evento: sabato 9 e domenica 10 agosto 2025, viale Italia è interdetto al traffico nel tratto compreso tra via San Cipriano e la Rotatoria Oriana (Porto Mirabello).
Bus Navetta
Oggi, domenica 10 agosto, è attivo il servizio gratuito di bus navetta dalle 13 alle 24, da e per i parcheggi di interscambio Darmipark e Palapark. Sabato 9 agosto, il servizio navetta segue il consueto orario già operativo.
Per l’arrivo delle Frecce Tricolori alla Spezia è stata emanata un’ordinanza che riduce i tempi di interdizione della navigazione: domenica 10 agosto dalle ore 16 alle 18.30.
”Con l’esibizione delle Frecce Tricolori – dice l’assessore al Palio del Golfo Maria Grazia Frijia – celebriamo non solo il centenario del Palio del Golfo, ma chiudiamo i festeggiamenti con un evento che incarna l’identità e l’orgoglio della nostra comunità. È un onore accogliere la Pattuglia Acrobatica Nazionale in un’occasione così speciale, che unisce tradizione, spettacolo e passione. Ringrazio l’Aeronautica Militare, l’Aero Club d’Italia, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, tutti gli uffici del Comune e tutti coloro che hanno reso possibile questo evento straordinario”.