Genova – Alcuni operai al lavoro nei locali dell’ex Moody di via XII ottobre e scatta il “toto riapertura”. Sono bastati timidi segnali per riaccendere le speranze per una riapetura del celebre locale, storico luogo di ritrovo per generazioni di genovesi. Di noto c’è ben poco ma sono molte le “penne” al lavoro per cucire una “storia” laddove c’è solo una serie di sentito dire e di mormorii che passano di bocca in bocca, rilanciati dai Media.
Di certo c’è solo che dentro i locali, chiusi da ormai dieci mesi, sono stati avvistati dei “movimenti”. Qualcuno riferisce di operai al lavoro e di teloni di copertura rimossi o semplicemente caduti in seguito alle “visite”.
La proprietà dell’immobile sarebbe tornata in capo alla famiglia Fogliani dopo le vicende giudiziarie legate al crack del gruppo Qui Ticket e i pettegolezzi, non confermati e non smentiti, parlano di una nuova compagine societaria che potrebbe preludere ad un passaggio di proprietà o alla nascita di una nuova società che potrebbe approfittare del nome e della posizione strategica per rilanciare il Moody o per far nascere una nuova realtà della ristorazione.
In città il fermento è grande e palpabile e dopo mesi di atmosfera “asfittica” si torna a parlare di riaperture e di novità, a partire dal ristorante Capitan Baliano di piazza Matteotti che è stato ceduto e riaprirà con una formula molto più orientata a soddisfare i flussi turistici sempre più numerosi che percorrono l’asse piazza De Ferrari / Matteotti /San Lorenzo e Porto Antico.
Per il Moody, però, al momento solo chiacchiere e pettegolezzi e quindi si può scrivere qualunque cosa e il suo contrario.
Le persone avvistate all’interno potrebbero essere operai impegnati nella riparazione di un guasto oppure incaricati di accertare le condizioni dell’immobile o, ancora, essere davvero tecnici che lavorano ad un nuovo progetto.
C’è chi parla di un nuovo investitore e chi fa notare che la famiglia Fogliani ha ora la piena agibilità e potrebbe persino tornare ad investire nel locale che certamente ha una sua clientela affezionata, una posizione invidiabile e la struttura necessaria a essere persino suddivisa per “aree tematiche” e più locali in uno.
Nel frattempo resta da chiarire il futuro degli ex dipendenti che attendono ancora di sapere quale sarà il loro futuro.
——————————————————————————————————
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria!
Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it
Seguici sulla pagina Facebook
Iscriviti al canale whatsapp
Le notizie di LiguriaOggi.it viaggiano anche su Threads
Per segnalazioni alla Redazione – Whatsapp 351 5030495 – [email protected]