HomeGenovaCronacaGenova verso la rinuncia al progetto per i taser alla polizia locale

Genova verso la rinuncia al progetto per i taser alla polizia locale

taserGenova – Il taser non farà più parte della dotazione della polizia locale. Lo ha annunciato l’assessore alla Sicurezza Arianna Viscogliosi rispondendo alla consigliera comunale Donatella Alfonso (PD) che le chiedeva della sperimentazione della “pistola elettrica” su cui si sono concentrati recenti dubbi di sicurezza. La morte di due persone, una proprio a Genova, a seguito delle scariche elettriche inflitte dal taser avrebbe spinto il Comune a rivedere la sua posizione rispetto alla sperimentazione annunciata ma forse mai avviata, nell’area della città di Genova.
Secondo le dichiarazioni fatte in aula, durante il consiglio comunale, la sperimentazione avviata nel 2022 dalla Giunta del sindaco Marco Bucci, non sarebbe mai realmente decollata e gli unici due esemplari del taser, arrivati in città proprio per essere sperimentati, sono rimasti nei cassetti e ora la nuova amministrazione della sindaca Salis non avrebbe intenzione di confermare la prova.
In buona sostanza i taser verranno restituiti all’azienda che li produce e non ci sarà nessun acquisto e men che meno l’uso.
Una decisione che conferma le perplessità che si stanno diffondendo in tutta Italia dove sono sempre di più le amministrazioni e gli enti che, a fronte di ben tre decessi in poco tempo, sembrano intenzionate a rinunciare allo strumento che, secondo i costruttori, sarebbe invece sicuro.
A Genova ha suscitato molto scalpore e grande dibattito la morte dell’operaio edile Elton Bani, 41 anni, colpito a morte da diverse scariche di taser mentre cercava di sottrarsi all’identificazione da parte di ben tre carabinieri.
La vicenda è ancora da chiarire e l’inchiesta per omicidio colposo resta aperta e la discussione sull’uso, da parte della polizia locale, del taser sembra raffreddarsi e molto.
Secondo le dichiarazioni rese in aula, infatti, nemmeno l’amministrazione Bucci avrebbe fatto ciò che era necessario per prevedere l’introduzione del taser.
Mancano i corsi di addestramento all’uso e mancherebbe il regolamento comunale che, appunto, dia le regole per l’uso e stabilisca le norme di comportamento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui