Genova – Da questa sera, mercoledì 1° ottobre, alle 21.00, scattano le modifiche alla circolazione in via Balbi e via Arsenale di Terra per i lavori di realizzazione del cavidotto della linea Centro (nel tratto da piazza della Nunziata a via San Benedetto, passando da via Balbi e via Andrea Doria) nell’ambito del Progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale.
Le modifiche, che saranno in vigore fino alla mezzanotte del 3 gennaio 2026, prevedono:
– in via Balbi:
1. divieto di transito veicolare nei tratti di volta in volta interessati dalle lavorazioni
2. divieto di transito veicolare ad eccezione dei veicoli diretti/provenienti alle proprietà laterali carrabili autorizzate, alle diramazioni e ai mezzi del servizio per la raccolta dei rifiuti nei segmenti a levante e a ponente delle aree cantierizzate
3. per consentire l’accesso ai veicoli di cui al punto precedente, nei segmenti a levante e a ponente delle aree cantierizzate è ripristinato il doppio senso di circolazione veicolare regolato a senso unico alternato da idonei movieri durante il periodo di attività del cantiere e “a vista”, con diritto di precedenza per i veicoli in uscita verso piazza della Nunziata e piazza Acquaverde, nei restanti giorni ed orari
4. per i veicoli in uscita verso piazza della Nunziata l’inserimento nella viabilità deve avvenire secondo la vigente circolazione a rotatoria
5. sul lato monte, nel tratto compreso tra via Arsenale di terra e piazza Acquaverde è istituito un settore di sosta, con disposizione rasente, riservato ad autocarri e motocarri che compiono operazioni di carico/scarico delle merci in regime di disco orario un’ora dalle ore 07.00 alle ore 19.00 dei giorni lavorativi e alle autovetture negli altri giorni e orari senza limitazioni di tempo
6. limite massimo di velocità di 30 km/h.
– in via Arsenale di Terra:
1. sul lato monte, nel tratto compreso tra il civico 1 e via Balbi è istituito un settore di sosta, con disposizione rasente, riservato ad autocarri e motocarri che compiono operazioni di carico/scarico delle merci in regime di disco orario un’ora dalle ore 07:00 alle ore 19:00 dei giorni lavorativi e alle autovetture negli altri giorni e orari senza limitazioni di tempo
2. sul lato mare è istituito un settore di sosta, con disposizione rasente, riservato ad autocarri e motocarri che compiono operazioni di carico/scarico delle merci in regime di disco orario un’ora dalle ore 07.00 alle ore 19.00 dei giorni lavorativi e alle autovetture negli altri giorni e orari senza limitazioni di tempo
3. limite massimo di velocità di 30 km/h.
L’impresa esecutrice dovrà sempre garantire il transito pedonale in sicurezza anche qualora, per cause imprevedibili ed eccezionali, venisse interdetto l’esistente marciapiede/percorso pedonale. Eventuali accessi autorizzati alle aree di cantiere dovranno essere regolati da idonei movieri.
La Polizia Locale predisporrà specifici servizi di viabilità al fine di agevolare la circolazione nella zona interessata, che nelle ore diurne sarà inevitabilmente soggetta a pesanti disagi. Per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico sarà presente personale della Polizia Locale nei seguenti punti:
– piazza Acquaverde
– piazza della Nunziata
– via Andrea Doria
– rotatoria del Principe,
– via Gramsci/via delle Fontane.
——————————————————————————————————
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria!
Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it
Seguici sulla pagina Facebook
Iscriviti al canale whatsapp
Le notizie di LiguriaOggi.it viaggiano anche su Threads
Per segnalazioni alla Redazione – Whatsapp 351 5030495 – [email protected]