Nella giornata di ieri si sono registrati superamenti della soglia per 7 ore all’Acquasola (dalle 13 alle 20, con picco di 208 microgrammi/metro cubo fra le 15 e le 16), per 6 ore in corso Firenze (dalle 13 alle 18 e poi dalle 23 a mezzanotte, con punta più elevata di 223 microgrammi/metro cubo sempre fra le 15 e le 16) e per 4 ore al passo dei Giovi (fra le 14 e le 18, con valore massimo di 197 microgrammi/metro cubo fra le 17 e le 18).
L’Aeronautica militare raccomanda, come consuetudine, di evitare esposizioni prolungate all’aria aperta per i soggetti più esposti come bambini, anziani e persone con problemi respiratori. Per la giornata odierna di sabato 10 settembre si prevedono condizioni sfavorevoli al ristagno di inquinanti nei bassi strati atmosferici.