HomeImperiaCronacaIl Covid torna ad aumentare negli ospedali ma le vaccinazioni sono poche

Il Covid torna ad aumentare negli ospedali ma le vaccinazioni sono poche

coronavirus test rapidoRicoveri in costante aumento in Liguria a causa del Covid ma la campagna vaccinale, complice la difficoltà a prenotare i trattamenti, non decolla ed anzi fa registrare una nuova flessione.
Non sono incoraggianti i dati che arrivano dagli ospedali della Liguria dove il coronavirus torna, seppur con minore gravità, a diffondersi tra la popolazione più anziana.
Si calcola infatti che quasi un quinto dei ricoveri sia collegato direttamente con l’infezione da covid ma il numero dei vaccinati resta a livelli gravemente insufficienti per ostacolare la diffusione del virus.
Un’impennata dei ricoveri – sempre ben lontani dai periodi neri della pandemia – a cui però non corrisponde l’aumento dei vaccinati che in Liguria sono pochi soprattutto in quelle fasce di età dove invece dovrebbe essere più diffusa: over 70 e over 80.
Qualche “spiegazione”, oltre all’evidente ritrosia diffusa da movimenti non vax che continuano a fare disinformazione soprattutto sui social, arriva da chi prova a prenotare in questi giorni la vaccinazione per i propri familiari.
I centri (hub) vaccinali sono chiusi, le strutture centralizzate sono ridotte al lumicino e resta per lo più la strada della vaccinazione in Farmacia dove, però, le prenotazioni sono sempre più difficili e sono attualmente tra i 14 e i 20 giorni di attesa (a Genova).
Certamente in molti si sono “svegliati” tardi, a ridosso delle Festività natalizie e in pieno “boom” di contagi ma è evidente la differenza rispetto al passato, con imponenti campagne di vaccinazione (e di Informazione) e centri (hub) diffusi sul territorio ed in grado di effettuare volumi quotidiani ben più impegnativi di vaccinazioni.
A questo va aggiunto, però, il crollo dei test effettuati e che non rileva più, con la dovuta precisione, la diffusione del virus.
Chi si ammala e avverte i sintomi della febbre e dell’influenza, difficilmente pensa al covid ed ancor più difficilmente avverte la necessità di verificare l’identità del virus.
In questo modo mancano i comportamenti responsabili (fermo dal lavoro, auto isolamento, etc) che prima rallentavano almeno in parte la diffusione del virus.
Virus che abbiamo imparato a combattere e che sembra meno “cattivo” ma che potrebbe mandare in tilt gli ospedali anche in presenza di casi non gravi.
Il numero di posti letto per migliaia di abitanti, infatti, è tra i più bassi d’Europa e certamente al di sotto degli standard europei.

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f