Genova – Stava giocando tra l’erba quando è stata morsicata da una vipera. E’ successo ieri a Tiglieto, entroterra genovese, dove una famiglia in vacanza stava facendo una escursione.
In un attimo un tranquillo pomeriggio si è trasformato nel panico ma la catena dei soccorsi ha evitato il peggio.
I familiari hanno infatti chiamato il numero di emergenza 112 che ha inviato sul posto l’automedica e ha allertato l’elicottero dei vigili del fuoco per un rapido trasporto in ospedale.
Mentre il personale medico stabilizzava la piccola di appena sei anni, comprensibilmente spaventata, il mezzo aereo volava sino a Tiglieto per prelevare la paziente e trasportarla il più rapidamente possibile all’ospedale Gaslini di Genova dove i medici hanno iniettato il siero salvavita e hanno ricoverato la bambina.
Fortunatamente le cure hanno fatto effetto e la bambina, pur restando grave, non sarebbe in pericolo.
Gli esperti ricordano di non avventurarsi in campagna con scarpe “basse” e a fare sempre “rumore” quando si cammina lungo sentieri o zone con erba alta.
Le vipere avvertono le vibrazioni da molto lontano e si allontanano se sentono avvicinare qualcuno.
Bisogna fare rumore, colpendo il terreno ad esempio con un bastone, anche prima di mettere le mani tra l’erba alta perché la vipera morde per difesa e una mano che improvvisamente si avvicina potrebbe essere scambiata per una aggressione.
In caso di morso occorre cercare di stare calmi e chiamare immediatamente il numero di emergenza 112 o il 118.
——————————————————————————————————
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria!
Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it
Seguici sulla pagina Facebook
Iscriviti al canale whatsapp
Le notizie di LiguriaOggi.it viaggiano anche su Threads
Per segnalazioni alla Redazione – Whatsapp 351 5030495 – [email protected]
Attimi di terrore a Tiglieto, dove una bambina di sei anni è stata morsicata da una vipera mentre giocava nell’entroterra genovese. La bimba è stata soccorsa dai militi della croce rossa di Urbe e trasportata all’ospedale pediatrico Giannina Gaslini in elisoccorso. L’elicottero Drago dei vigili del fuoco è stato utilizzato per accelerare l’intervento.
Nonostante la paura della bimba e della sua famiglia, la piccola è rimasta sempre cosciente e non sarebbe in pericolo di vita. Al Gaslini, dove è arrivata in codice rosso, i medici del pronto soccorso sono intervenuti tempestivamente con le cure del caso.