HomeGenovaCronacaFuochi di Recco, tutto pronto per la sfida tra quartieri

Fuochi di Recco, tutto pronto per la sfida tra quartieri

Fuochi di ReccoRecco (Genova) – La competizione dei Quartieri è pronta a illuminare il cielo di Recco con la Sagra del Fuoco 2025
La festa in onore di Nostra Signora del Suffragio entra nel vivo a partire da domani, domenica 7 settembre per proseguire poi lunedì 8 settembre. I 7 Quartieri si preparano tutto l’anno per queste giornate che accomunano la devozione religiosa, la tradizione gastronomica e la spettacolare competizione della Sagra del Fuoco, pronta a illuminare il cielo della città.
Si comincerà alle 9.45 con il tradizionale rito dell’alzabandiera del Comitato e dei 7 Quartieri, seguito alle 10 dalla benedizione dei bambini e dall’omaggio floreale alla Madonna sul sagrato del Santuario. Per chi si ferma a mangiare, l’appuntamento è doppio: alle ore 12 e poi alle 19.30, gli stand gastronomici dei Quartieri apriranno i battenti con i loro prelibati menù a tema.
Il momento religioso della giornata si concentrerà nel Santuario della Suffragina, con il canto dei primi Vespri (ore 21) della Solennità presieduto da don Pasquale Revello, parroco di Polanesi. Di seguito la benedizione eucaristica.
L’attesa più grande è però per la sera, quando a partire dalle 23 si alzerà il sipario sulla Sagra del Fuoco. La prima serata di spettacoli pirotecnici vedrà sfidarsi tre Quartieri, che confidano in alcuni dei più grandi maestri dell’arte pirotecnica campana. Il Quartiere Bastia si affida a Piromagia di Gaetano Russo, da Pannarano (BN). Il Quartiere Ponte risponde con la maestria di Carmine Lieto, da Visciano (NA). Il Quartiere Collodari: chiuderà la serata con i fuochi della ditta “Boccia & Nappi”, da Palma Campania (NA).
Per garantire un afflusso sicuro e ordinato, il sindaco Carlo Gandolfo rinnova l’appello a utilizzare i mezzi pubblici: “E’ consigliato servirsi del treno e dell’autobus per raggiungere Recco, cercando di evitare l’auto. Trenitalia ha messo a disposizione treni speciali nelle notti tra il 7 e l’8 e tra l’8 e il 9 settembre, sia da Genova che dalle riviere. Anche AMT effettuerà corse straordinarie serali dalle principali località, con partenze da Recco mezz’ora dopo la fine degli spettacoli pirotecnici”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui