Genova – Un nuovo corridoio via terra. Mentre proprio in queste ore giungono nuove notizie dalla Striscia di Gaza, l’ONG del Music for Peace è al lavoro per creare un corridoio di aiuti anche via terra, oltre quello via mare che vede impegnata la missione della Global Sumud Flotilla.
“L’ONG Music for Peace – si legge nella nota condivisa – ha raccolto un’enorme quantità di materiali destinati alla popolazione civile della Striscia di Gaza: circa 500 tonnellate di generi di prima necessità, già stoccate presso la sede genovese dell’organizzazione. Un impegno straordinario che testimonia la forza della solidarietà di migliaia di cittadini, associazioni e realtà che hanno voluto contribuire a questo progetto.
La popolazione di Gaza, da mesi sottoposta a un assedio disumano e a una crisi umanitaria senza precedenti, necessita con urgenza di un corridoio sicuro per ricevere aiuti vitali. In questo contesto, Music for Peace, ha scelto di intensificare le proprie azioni concrete per garantire che gli aiuti possano raggiungere chi ne ha più bisogno.
Per questo motivo, oggi il Presidente di Music for Peace, Stefano Rebora, dopo un’attenta riflessione e in pieno accordo con la GSF – Global Sumud Flotilla, rientrerà a Genova per avviare le procedure necessarie all’apertura di un corridoio umanitario via terra. Questo permetterà di sollecitare una nuova fase del progetto, rafforzando le azioni concrete di sostegno alla popolazione palestinese. Si tratta di un passo fondamentale, che si affianca all’impegno per l’apertura di un corridoio via mare, con l’unico obiettivo di rompere l’isolamento e restituire speranza a una comunità stremata”.
——————————————————————————————————
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria!
Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it
Seguici sulla pagina Facebook
Iscriviti al canale whatsapp
Le notizie di LiguriaOggi.it viaggiano anche su Threads
Per segnalazioni alla Redazione – Whatsapp 351 5030495 – [email protected]