HomeGenovaCronacaCaos Autostrade, assemblea pubblica a Busalla per i cantieri sulla A7

Caos Autostrade, assemblea pubblica a Busalla per i cantieri sulla A7

coda autostrada A10Busalla (Genova) – Una assemblea pubblica per chiedere un servizio di automedica attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 ed un servizio di eliambulanza in grado di intervenire con efficacia nel caso in cui l’autostrada A7 Genova – Milano fosse impraticabile a causa dei cantieri. La organizzano per martedì 22 ottobre, al palazzetto di Sarissola, alle ore 21, comitati e associazioni che chiedono maggiore sicurezza e attenzione per i residenti della Vallescrivia che sono a forte rischio sanitario da quando sono in corso i lavori per il rifacimento del nodo autostradale di Busalla, sull’autostrada A7.
“Con una viabilità sempre più critica – scrivono gli organizzatori – è inaccettabile dover continuare a fare i conti con ritardi, carenze e disservizi che mettono a rischio la salute e la vita delle persone”.
Gli organizzatori chiedono la gratuità dell’autostrada per l’intera durata dei cantieri e l’intervento concreto delle istituzioni per garantire che, in caso di necessità, entri un funzione un sistema di trasporto delle persone colpite da problemi di salute, che non dipenda dal traffico o dai “blocchi” imposti dai cantieri autostradali che già hanno un forte impatto sulla viabilità e sui tempi di percorrenza da e per Genova.
“È arrivato – scrivono ancora gli organizzatori – il momento che gli organi competenti rispondano concretamente alle esigenze del territorio, garantendo un servizio di automedica attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e un elisoccorso realmente operativo e disponibile”.
Polemiche anche contro i sistemi di informazione sul traffico di Autostrade, accusati di “sottovalutare” code e rallentamenti indicando tempi di percorrenza e km di coda in modo non sempre corrispondente alla realtà.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui