HomeGenovaCronaca2 giugno festa della Repubblica - Il primo tricolore usato a Genova...

2 giugno festa della Repubblica – Il primo tricolore usato a Genova nel 1847

Prima bandiera Tricolore a Genova
Prima bandiera Tricolore a Genova

In pochi lo sanno ma il primo tricolore è stato sventolato a Genova, durante i moti del 1847, da giovani studenti dell’Università.
La bandiera, che mostra già i colori della futura bandiera italiana ma con una diversa disposizione, venne portata in piazza, fra stendardi inneggianti a Balilla e ad altri popolani genovesi protagonisti della sommossa.
Le bandiere erano due. Una lo portava Goffredo Mameli, che la consegnò poi al Rettore dell’Università di Genova, dov’è tutt’ora conservata; l’altra, portato dal genovese Luigi Paris oggi è esposta nel Museo del Risorgimento.
“E’ in questa occasione che il tricolore diventa l’emblema della nazione; non rappresenta solo una milizia, o una Repubblica limitata a poche Regioni, ma tutto il popolo italiano dall’Alpi a Sicilia” recita la targa in ricordo.
Peccato che il prezioso cimelio sia praticamente sconosciuto persino ai genovesi.

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f