Shazam è stata di recente aggiornata, e da qualche tempo consente di riconoscere anche film, colonne sonore, annunci pubblicitari e programmi televisivi, attraendo sempre più utenti, con circa 1 miliardo di download e 175 milioni di utenti attivi ogni mese.

 “Siamo entusiasti che Shazam e il suo talentuoso team entrino a far parte di Apple – ha affermato Tom Neumayr, portavoce dell’azienda di Cupertino – Sin dal lancio di App Store, Shazam si è classificato con costanza tra una delle app più popolari per iOS. Oggi è usato da centinaia di milioni di persone nel mondo, su varie piattaforme. Apple Music e Shazam sono un abbinamento naturale, condividendo una passione per la scoperta musicale e offrendo grandi esperienze musicali ai nostri utenti. Abbiamo piani entusiasmanti in cantiere e non vediamo l’ora di combinarli con Shazam non appena approvato l’accordo di oggi”.
Shazam Enterteinment, la società che ha lanciato l’applicazione, è stata fondata nel 1999 a Londra, quando ancora gli smartphone non esistevano, e consentiva tramite messaggio di testo di ricevere informazioni sul brano che si stava ascoltando. Con l’avvento delle nuove tecnologie, l’applicazione è sbarcata su Apple Store nel 2008, raccogliendo sempre maggiori consensi.