HomeGenovaEventiFrammenti, un percorso multimediale alla scoperta di Mondrian e Sexto Canegallo

Frammenti, un percorso multimediale alla scoperta di Mondrian e Sexto Canegallo

Genova – Esplorare le opere d’arte di Mondrian e Sexto Canegallo con un percorso interattivo e multimediale.

Questo l’intento di “Frammenti”, un allestimento che prende spunto dalla mostra “Anni Venti in Italia, l’età dell’Incertezza” di Palazzo Ducale.

Tramite quattro allestimenti interattivi, realizzati dagli studenti di Digital Humanities e Architettura dell’Università degli studi di Genova, i visitatori saranno guidati alla scoperta delle opere di Sexto Canegallo e Piet Mondrian.

I contenuti artistici saranno esplorati anche attraverso tecniche di gaming: il visitatore, infatti, potrà manipolare e ricostruire le opere singolarmente o in team.

Obiettivo dell’allestimento quello di avviare il visitatore a una riflessione circa un periodo storico cruciale e di portarlo alla scoperta della storia e della produzione artistica dei due artisti.

Appuntamento dunque domani, mercoledì 18 dicembre, alle ore 18.00 alle ore 20.00, a Casa Paganini in piazza Santa Maria in Passione 34.

InfoMus Lab, nato nel 1984, è un centro che unisce la ricerca scientifica, la tecnologia e la ricerca e produzione artistica e culturale, in un contesto internazionale di collaborazione interdisciplinare.

Nel 2005, attraverso il progetto InfoMus, concordato tra l’Ateneo genovese e la Regione Liguria, la Provincia e il Comune di Genova, InfoMus Lab ha dato vita al centro di ricerca internazionale Casa Paganini – InfoMus.

La ricerca scientifica è caratterizzata dalla cross-fertilization di teorie scientifiche, umanistiche e artistiche.