Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia, essendo responsabili del 34,8% di tutti i decessi (31,7% nei maschi e 37,7% nelle femmine).
La principale causa della loro insorgenza è riconducibile a più fattori di rischio: età, sesso, aumento della pressione arteriosa, abitudine al fumo di sigaretta, diabete, colesterolo alto. I Medici e gli specialisti consigliano di abbandonare cattive abitudini come fumare, fare una vita sedentaria e mantenere una alimentazione scorretta. Tutti fattori che, specie se messi assieme, possono aumentare la probabilità di sviluppare problemi al cuore.
Per maggiori informazioni si può consultare questa pagina