Genova – La mummia del sacerdote Pasherienaset, vissuto nel VI secolo avanti Cristo ed esposta con il suo sarcofago al Museo Archeologico Ligure di villa Pallavicini, a Pegli è stata sottoposta ad esame con l’apparecchiatura TAC della Biomedical di Prà.
Il reperto storico dell’antico Egitto, insieme alle mummie di due donne ignote conservate nei magazzini sono state controllate ed esaminate con la potente apparecchiatura messa a disposizione dal centro medico.
Gli esami sono stati condotti con la collaborazione dell’associazione “Mummy Project Research” di San Giorgio Monferrato, della direzione del Museo Archeologico Ligure, la Sovrintendenza Archeologia ed il Comune di Genova.
I ricercatori hanno potuto acquisire un grande volume di informazioni che saranno analizzate, valutate, e che porteranno a conoscere meglio le persone le cui mummie sono conservate nel museo di Pegli.