Genova – Proseguono anche oggi gli interventi per frane e smottamenti che si sono abbattuti sulle strade provinciali e dopo un weekend che ha impegnato senza sosta il personale addetto alla manutenzione e sicurezza sulle strade della Città Metropolitana ancora si lavora duramente.
Moltissime le segnalazioni e molti gli interventi già in atto:
In Val Graveglia si interviene sulla strada provinciale SP26 tra Piandifieno e Botasi resta interrotta a causa di una frana che nella notte ha invaso la carreggiata, gli operatori sono al lavoro per il monitoraggio e le prime misure di sicurezza.
In Alta Val Polcevera si interviene sulla strada provinciale SP52 nella zona del Santuario di N.S. della Guardia al km 5+000 per una una frana: la transitabilità è garantita con senso unico alternato a vista.
In Val Graveglia – Val Fontanabuona intervento in atto sulla strada provinciale SP34 nella zona di Cogorno (km 7+700) con la strada chiusa per la caduta di un albero con frana, causata dal cedimento di alcuni muri di fascia di un terreno privato e di una condotta fognaria.
Oggi i tecnici della Città Metropolitana avvieranno le operazioni di ripristino, con l’obiettivo riaprire la sede stradale in tempi brevi.
Nel Golfo Paradiso intervento sulla strada provinciale SP31 in zona San Martino di Noceto all’altezza del civico 8, dove è segnalato lo scalzamento di un muro di contenimento. Sono stati sistemati dei blocchi a protezione del muro a monte per prevenirne il crollo ed è stato istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico.
«Le piogge di queste ore arrivano dopo settimane in cui le foglie hanno creato ulteriori ostruzioni nei sistemi di scolo – spiega Simone Franceschi, Vicesindaco metropolitano e consigliere delegato alla Viabilità della Città Metropolitana di Genova –. Per questo stiamo programmando verifiche puntuali su tutte le condotte, perché è probabile che molte risultino parzialmente bloccate. Inoltre il terreno è già molto saturo e questo aumenta il rischio di nuove criticità».
Le squadre continueranno a monitorare le situazioni più delicate e intervenendo ovunque sia necessario.
Si invita la popolazione a prestare massima attenzione negli spostamenti e a seguire gli aggiornamenti.
——————————————————————————————————
Per segnalazioni alla Redazione – Whatsapp 351 5030495 – [email protected]
Resta aggiornato con le Notizie della Liguria!
Iscriviti al canale Telegram di LiguriaOggi.it
Seguici sulla pagina Facebook
Iscriviti al canale whatsapp
Le notizie di LiguriaOggi.it viaggiano anche su Threads






















