HomeSavonaCronacaSavona, volatili intossicati alla foce dei torrenti. ENPA lancia l'allarme botulino

Savona, volatili intossicati alla foce dei torrenti. ENPA lancia l’allarme botulino

Savona, volatili intossicati alla foce dei torrenti
Savona, volatili intossicati alla foce dei torrenti
Savona – Intervento dei tecnici comunali alla foce del torrente Sansobbia per recuperare e liberare i pesci superstiti rimasti nei piccoli stagni e nelle ristrette pozze d’acqua presenti negli argini del corso d’acqua.
L’operazione, celebrata attraverso un comunicato stampa dall’ENPA savonese, viene ritenuta “fondamentale perché nei corpi in putrefazione a temperature superiori ai 25 gradi si sviluppa il botulino che poi avvelena mortalmente i volatili che frequentano il torrente”, mentre non si registra alcun pericolo per le persone.
In questo senso, proprio nella giornata di ieri, i volontari dell’ENPA hanno nuovamente recuperato diversi germani reali intossicati dal clostridium e li hanno ricoverati per tentare di salvarli. Nel comunicato si legge che alcuni sarebbero morti a causa dell’infezione, che si rivela sempre molto grave, mentre altri avrebbero reagito bene alle cure e potrebbero salvarsi.

L’Ente Nazionale Protezione Animali denuncia una situazione analoga anche alla foce del Segno a Vado Ligure, dove i volontari hanno soccorso quattro gabbiani reali con sintomi riconducibili al botulino.
L’emergenza avvelenamento, che puntualmente si ripresenta ogni anno durante il periodo estivo, potrebbe rientrare grazie a consistenti precipitazioni o a una mareggiata, utile per reintegrare, raffreddare e riossigenare i piccoli stagni esistenti.