In provincia di Genova sono operativi 607 volontari dell’antincendio boschivo, suddivisi in 39 organizzazioni di volontariato, tra gruppi comunali e associazioni. In Liguria sono in totale circa 1800 per 200 organizzazioni. Il volontario antincendio può diventare operativo solo dopo aver superato una visita medica di idoneità fisica, aver frequentato un corso di base di formazione e addestramento di 36 ore e essere in possesso di dispositivi di protezione individuale previsti nel piano regionale dell’antincendio boschivo.
Durante la mattinata, in piazza De Ferrari, sono stati esposti alcuni automezzi operativi Aib utilizzati nell’attività di prevenzione e spegnimento sul territorio. Sarà inoltre distribuito materiale illustrativo ai cittadini per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione nella tutela del patrimonio boschivo e per illustrare il ruolo dei volontari Aib nella tutela del territorio.
rs@fbfproducts.it
tra i volontari dovrebbe esserci Luciano Pavan vorrei rintracciarlo
strasserra