HomeGenovaEventiRotta sui diritti, con Ziguele un viaggio tra "20mila stelle in fondo...

Rotta sui diritti, con Ziguele un viaggio tra “20mila stelle in fondo al mare”

In viaggio nel mar Ligure grazie ad un sub immerso in videoconferenza

Genova – In occasione della prossima Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che si celebrerà in tutto il mondo il 20 novembre, la Coop Ziguele, in collaborazione con la Biblioteca De Amicis, la Direzione Scuole e con il patrocinio del Comune di Genova, ha deciso di celebrare questa importante ricorrenza con l’iniziativa “Rotta sui Diritti“.

Si tratta di un evento libero a scopo benefico il cui ricavato andrà in favore della Fondazione Theodora Onlus che dal 1995 aiuta i bambini in ospedale e le loro famiglie durante il ricovero grazie alla visita dei Dottor Sogni.

All’interno della Sala Luzzati della Biblioteca, al modulo 1 dei Magazzini del Cotone, tra le 14.00 e le 16.00 si svolgerà una videoconferenza subacquea “20.000 stelle in fondo al mare” ed un laboratorio di lettura, al termine sarà offerta una merenda a tutti i piccoli partecipanti grazie al contributo di Coop Liguria.

A condurre l’esperienza saranno educatori ambientali, professionisti del settore che guideranno i bambini nel viaggio alla scoperta dei fondali dei nostri mari.

Ma di cosa si tratta in pratica?

L’iniziativa proposta dalla Coop Ziguele parte dal progetto di videoconferenza subacquea ideato per i bimbi dai quattro ai sette anni. In occasione della giornata dei diritti dell’infanzia, partendo dal capolavoro di Jules Verne “20.000 legge sotto i mari”, un subacqueo si immergerà e mostrerà in tempo reale il mondo sottomarino ed i suoi abitanti avvicinando i bambini alla conoscenza ed al rispetto delle nostre acque.

Ecco il programma dell”evento:

ore 14.00 Benvenuto e presentazione della Fondazione Theodora Onlus

ore 14.30 20.000 stelle in fondo al mare

ore 15.30 laboratorio di lettura e merenda offerta da Coop Liguria.

Come spiegato dai membri della Coop Ziguele “il laboratorio 20000 stelle in fondo al mare si svolgerà nel rispetto degli  Articoli 28 e 29 della Convenzione, secondo sui tutti i bambini hanno il diritto di ricevere un’istruzione  il cui scopo  è di sviluppare al meglio la personalità, i loro talenti e le loro capacità mentali e fisiche. L’istruzione deve inoltre preparare i bambini a vivere in maniera responsabile e pacifica, in una società libera, nel rispetto dei diritti degli altri e nel rispetto dell’ambiente“.