HomeGenovaCronacaVent'anni dal G8, incontro dibattito ai Giardini Luzzati

Vent’anni dal G8, incontro dibattito ai Giardini Luzzati

G8 Genova luglio 2001

Il prossimo venerdì, 16 luglio, ai Giardini Luzzati, nel centro storico di Genova, l’Associazione Ligure dei giornalisti e l’Ordine dei giornalisti della Liguria organizzano un evento a vent’anni dal summit G8.
A partire dalle ore 18, si terrà un confronto che, partendo dalla memoria dei drammatici giorni del luglio 2001 ricostruita attraverso i documenti e le testimonianze dei fotoreporter e dei cronisti, farà il punto sullo stato di salute del settore dell’editoria, sulle condizioni del lavoro precario, sugli ostacoli che si frappongono a chi voglia fare giornalismo d’inchiesta, sulla vertenza con il governo perché un’informazione libera, plurale e al servizio dei cittadini possa disporre di un quadro legislativo e delle risorse che le consentano di sostenere le nuove sfide.

In piazza con noi ci saranno i fotoreporter liguri, i colleghi dei comitati precari costituiti nei grandi gruppi editoriali, Alessandra Ballerini, avvocata, già volontaria del Legal social forum, legale della famiglia di Giulio Regeni; Paolo Borrometi, presidente di articolo 21, collega minacciato dalla mafia e costretto dal 2014 a vivere sotto scorta; Alessandra Costante, vicesegretaria nazionale della Fnsi; Roberto Centi, presidente della Commissione Antimafia Liguria; Antonio Di Rosa, direttore de IL SECOLO XIX durante i fatti del G8, Raffaele Lorusso, Segretario generale della Fnsi; Attilio Lugli; presidente dell’Odg Liguria nel 2001; Marina Macelloni, presidente dell’Inpgi; Mattia Motta, presidente della Commissione Nazionale Lavoro Autonomo che siede al tavolo del confronto sulla legge per l’equo compenso; Enrico Scopesi, Presidente della Camera penale regionale Ligure; Paolo Serventi Longhi, segretario generale della Fnsi nel 2001; Marcello Zinola, segretario del sindacato dei giornalisti liguri nel 2001.

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f