HomeGenovaCronacaGenova, cresce il numero dei pappagalli che vivono in città

Genova, cresce il numero dei pappagalli che vivono in città

pappagalli GenovaGenova è una città per pappagalli. E’ quanto emerge dalle ricerche condotte da Arpal, ufficio animali del Comune di Genova e dall’Università e che confermano che le comunità di pappagalli di diverse razze stanno crescendo di numero e di presenza.
Il censimento delle specie di pappagalli presenti sul territorio del Comune prosegue anche in inverno e i primi risultati dello studio, avviato la scorsa primavera, confermano che il numero dei pennuti colorati è in costante aumento. La specie aliena, introdotta casualmente e probabilmente per la fuga di una o più coppie di esemplari, ha trovato le condizioni adatte a sopravvivere lontano dai luoghi di origine e si è adattata abbastanza bene al clima genovese.

Le specie di pappagalli maggiormente avvistate in città sono il Parrocchetto dal collare (Psittacula krameri), l’Amazzone fronte gialla (Amazona ochrocephala) e l’Amazzone fronte blu (Amazona aestiva).

I numerosi contatti pervenuti alla casella di posta elettronica creata appositamente per il progetto (pappagalli@comune.genova.it), stanno rendendo possibile attestare ulteriormente quanto già immaginato nel periodo estivo, vale a dire un lento ma progressivo aumento delle popolazioni urbane di pappagalli, con prevalenza di Psittacula krameri.

Il monitoraggio delle colonie urbane è validato e approfondito dagli studenti del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Ambiente e della Vita (DISTAV) dell’Università di Genova: la verifica delle segnalazioni e l’analisi del trend delle popolazioni ha consentito di affinare quanto segnalato dai cittadini genovesi e di individuare con maggior precisione le direttrici di spostamento urbane e la consistenza dei dormitori storici della Foce e di Sestri Ponente.

La richiesta di collaborazione alla cittadinanza si rinnova anche per la stagione invernale: poiché, grazie alla caduta delle foglie, è possibile avvistare con più facilità i parrocchetti in posa sugli alberi e sugli edifici della nostra città, il contributo dei cittadini genovesi e della loro sensibilità nei confronti delle tematiche ambientali potrebbe essere strategico nell’ottica di una sempre maggior comprensione delle dinamiche delle specie di pappagalli della nostra Città.

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f