HomeGenovaCronacaGenova, Rotonda di Carignano, riprendono i lavori ma con le prescrizioni della...

Genova, Rotonda di Carignano, riprendono i lavori ma con le prescrizioni della Sovrintendenza

Batteria della Cava resti Carignano GenovaGenova – Via libera al proseguimento dei lavori nella parte a levante del cantiere della Rotonda di Carignano ma per il lato di Ponente saranno necessarie modifiche al progetto in linea con quanto disposto dalla Sovrintendenza che aveva stoppato i lavori.
Preoccupazione dei residenti della zona della Rotonda di Carignano per la ripresa dei lavori, con ruspe e macchine utensili, nel cantiere di levante che sorge al di sotto della Rotonda di Carignano e subito i social si sono surriscaldati riempiendosi di post e foto degli operai al lavoro e di gettate di cemento.
Tuttavia emerge che l’area soggetta al ritrovamento di preziosi reperti delle vestigia storiche della città sia solo quella di ponente dove i lavori non riprenderanno sino a quando il committente non presenterà un nuovo progetto che prevede modifiche sostanziali rispetto al precedente e nell’ottica della conservazione di quanto ritrovato.
La vicenda ha radici lontane e la proposta di realizzare in loco un parcheggio e un nuovo supermercato, a brevissima distanza da quello già inaugurato nell’ex Mercato del Pesce e – pare – della stessa catena – non aveva convinto le associazioni di tutela del Paesaggio e i molti comitati dei residenti e quando dagli scavi sono emersi i resti delle casermette dove si conservava la polvere da sparo e i proiettili della batteria di Carignano, la sollevazione popolare è stata molto forte, al punto che i lavori si sono fermai per mesi.
Gli scavi sono stati condotti con attenzione dalla Soprintendenza per accertare tutto il patrimonio nascosto per decenni e ora i lavori potranno ripartire solo quando verrà dimostrato con un nuovo progetto come “vecchio” e nuovo potranno coesistere.
Le associazioni di tutela del paesaggio e i comitati dei residenti chiedono infatti garanzie sulla conservazione delle costruzioni che, avendo più di 70 anni, non possono essere abbattute per i vincoli esistenti e prescritti dalla Legge
Probabile la realizzazione di un “parco archeologico” che conserverà l’esistente ma associazioni e comitati avvertono: l’area verrà tenuta sotto controllo e ogni abuso denunciato alla Magistratura.
“Ci si va vanto di voler conservate tradizioni e vestigia del passato glorioso della città – spiegano i residenti – ci auguriamo che non venga sacrificato tutto per l’ennesimo supermercato di cui non si sente alcuna necessità”

Redazione Liguria
Redazione Liguria
Resta informato con le notizie della Liguria con l'iscrizione gratuita al canale Telegram e Whatsapp di LiguriaOggi.it Ecco i link per accedere: canale Telegram: https://t.me/liguriaoggi canale Facebook: https://www.facebook.com/liguriaoggi canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDKB3b4dTnRSuqpyH2f