Genova – Una giornata dedicata alla pulizia della spiaggia di Multedo per contribuire alla sua manutenzione e per sensibilizzare chi la frequenta a lasciarla pulita come quando è arrivato. Domani, domenica 10 agosto a partire dalle ore 8,30, si terrà la pulizia della spiaggia di Multedo, organizzata dal Municipio Ponente e dai circoli che svolgono la propria attività sul tratto di litorale alla foce del Torrente Varenna. I circoli che hanno aderito a questa importante iniziativa civica sono: A Luxerna, CPSDM, Esperia, SPAM Sampierdarenese CNS e Tridente. Il Municipio ha chiesto il sostegno logistico di AMIU che collaborerà all’iniziativa.
“Ci sentiamo custodi di questo mare – affermano i presidenti dei circoli – che ci dà tanto. Con questa iniziativa vogliamo dimostrare che il rispetto per l’ambiente parte dalle piccole azioni quotidiane e che ogni cittadino può fare la sua parte. Pertanto invitiamo chiunque voglia partecipare a recarsi domenica 10 agosto dalle ore 8.30 presso la spiaggia di Multedo”. Le società di pesca dell’arenile di Multedo hanno dato vita a un’iniziativa di volontariato ambientale organizzando una giornata di pulizia straordinaria della spiaggia, con il coinvolgimento diretto dei soci e delle loro famiglie. Società con le quali è stata fatta una riunione per capire come valorizzare quella parte di litorale. “Desidero esprimere il mio ringraziamento alle Società di Pesca dell’arenile di Multedo – dice Annalaura Ghigliotti, assessore all’Associazionismo del Municipio – per l’iniziativa di pulizia della spiaggia che si terrà il prossimo 10 agosto. Un’iniziativa che non solo contribuisce alla cura del nostro ambiente, ma che rappresenta anche il frutto dell’impegno condiviso da parte del nostro Municipio per migliorare la sicurezza sul litorale.
L’evento sarà un’occasione di collaborazione tra cittadini e realtà locali, con l’obiettivo di garantire un futuro più sicuro e sostenibile per la nostra comunità con la indispensabile collaborazione di AMIU. “Le associazioni coinvolte, assieme a numerosi volontari, si impegneranno a raccogliere rifiuti e detriti con il nostro supporto – specifica Alessio Boni, assessore all’Ambiente del Municipio – restituendo a tutte e tutti noi un ambiente più pulito e sicuro. Il nostro futuro è ancor più quello delle nuove e prossime generazioni passa anche da queste azioni. La giornata è aperta a tutti. Vi aspettiamo numerosi”.
La giornata è stata pensata a seguito della collaborazione attivata tra Municipio Ponente e circoli per la salvaguardia, valorizzazione e sicurezza del litorale, all’inizio di luglio, a seguito di episodi accaduti all’inizio dell’estate ai quali si è reagito grazie agli interventi congiunti della Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato e Capitaneria. Ma, oltre alla prevenzione, si pensa soprattutto a percorsi virtuosi che coinvolgano la popolazione e gli studenti.
“La collaborazione è partita immediatamente – commenta Matteo Frulio, Presidente del Municipio VII Ponente – Le società si sono messe a disposizione e il Municipio, con il prezioso aiuto del Distretto 7, è intervenuto con le poche forze a disposizione. Ringrazio le forze dell’Ordine per aver risposto coordinandosi proprio con la Polizia Locale, come accadeva in passato. La presenza dei Circoli è fondamentale per attivare percorsi di volontariato e per sviluppare progetti di valorizzazione della spiaggia anche con le scuole e con la creazione di un’oasi in cui la didattica avrà un ruolo fondamentale. Anche lì il Municipio sarà capofila con gli assessori competenti”.