Genova – Un buon risveglio, finalmente senza campeggi, resti di barbeque e bottiglie di birra abbandonate ovunque per gli abitanti del ponente genovese che in queste ore si stanno godendo i raggi del sole sulle ultime spiagge libere della zona.
Gli effetti delle campagne di controlli rimessi in piedi dal Municipio VII Ponente con la collaborazione delle forze dell’ordine stanno dando i primi importanti frutti, dimostrando che, se non risolutivi, sono certamente la ricetta migliore per mantenere l’emergenza almeno entro i confini del tollerabile.
Il presidente del Municipio Matteo Frulio ha voluto verificare di persona la situazione e già di buon ora era nei tratti di arenile più “caldi” per assicurarsi della situazione.
“Qualcosa si sta muovendo – spiega Frulio – e sebbene non vi sia ancora il numero di personale necessario ad una pianificazione su larga scala, i segnali sono positivi e la collaborazione delle forze dell’ordine ci fa essere moderatamente ottimisti”.
Nessun accampamento abusivo da Multedo a Voltri, nessuna montagna di bottiglie di birra accatastate in spiaggia, nessun segno di fuochi o barbeque e nessun gruppo di “scalmanati” a disturbare il riposo di chi si gode qualche ora di sole in riva al mare.
“Siamo sulla buona strada – spiega Frulio e non abbiamo neppure camper posteggiati nei parcheggi pubblici comunali come sin troppe volte abbiamo visto in passato. Non è un miracolo ma il risultato di tanta collaborazione e sensibilità che ci conferma nella nostra convinzione che si possa mantenere nei limiti della norma la situazione. Ora resta da riolvere il capitolo del personale in campo che è e resta troppo poco. Il territorio va presidiato e non si possono spostare le poche risorse su aree della città lasciandone scoperte altre”.
In attesa dei risultati definitivi della giornata in corso, Frulio approfitta per un ringraziamento alle forze dell’ordine che sono determinanti nella soluzione del problema e che si sono sempre dimostrate molto attente alle necessità dei cittadini.