HomeGenovaCronacaAutostrade, da lunedì 29 al via i lavori al nodo di Busalla...

Autostrade, da lunedì 29 al via i lavori al nodo di Busalla sulla A7

Cantiere cartelliBusalla (Genova) – Al via da lunedì 29 settembre, sull’autostrada A7 Genova-Milano la prima fase dell’intervento sul nodo di Busalla, che rischia di causare diversi grattacapi ad automobilisti e trasportatori in transito sull’autostrada che collega la Liguria con il Nord.
Previsti infatti due scambi di carreggiata permanenti tra Isola del Cantone e Ronco Scrivia in direzione sud (fino a marzo 2026) e tra Bolzaneto e Busalla in direzione nord (fino a settembre 2026).
Resteranno aperte le rampe di accesso e uscita dalla cittadina come confermato durante la riunione di aggiornamento del tavolo di confronto con i rappresentanti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dei concessionari autostradali della Liguria, Aspi e Concessioni del Tirreno/Autostrada dei Fiori, Anci Liguria e Anas.

“Il rinvio dell’intervento sulla galleria Fornaci, subito dopo Savona, è una notizia molto positiva, frutto delle richieste avanzate da Regione anche a Roma, per cui ringraziamo in particolare il viceministro Rixi e la concessionaria per aver ascoltato le nostre preoccupazioni – hanno dichiarato il presidente Marco Bucci e l’assessore alle Infrastrutture Giacomo Raul Giampedrone – in modo da evitare la concomitanza con le diverse fasi dei lavori sul nodo di Busalla. Per quanto riguarda la ripresa dei cantieri di adeguamento sul resto della rete autostradale, un elemento cruciale riguarda le chiusure notturne, che non rientrano nella programmazione esaminata a questo tavolo: riteniamo indispensabile che venga messo in campo in tempi rapidissimi uno sforzo da parte dei concessionari per garantire all’utenza una preventiva comunicazione molto più efficace e capillare”.

“Il primo bilancio del periodo estivo è certamente positivo – aggiunge Giampedrone – e per la prima volta la sospensione delle lavorazioni più impattanti viene estesa fino alla fine del Salone Nautico, quindi per quasi tutto il mese di settembre. Alcuni cantieri riprenderanno nelle prossime settimane, tenendo sempre conto delle esigenze legate alla manifestazione e anche ai flussi turistici in A6 e in A10 con una conformazione infrasettimanale e la sospensione o riconfigurazione nei fine settimana”.
In merito all’avvio della prima fase dell’intervento sul nodo di Busalla, “si sta procedendo secondo quanto concordato con il territorio – spiega l’assessore alle Infrastrutture – con le rampe rimarranno aperte. Ad ottobre riconvocheremo il tavolo specifico su questo intervento, indispensabile ma molto complesso e impattante, per valutare l’impatto delle prime settimane di lavorazione. Come avevamo chiesto, inoltre, Aspi garantirà sempre due corsie per senso di marcia sulla parallela A26 tra Ovada e Voltri, su cui verrà deviato gran parte del traffico soprattutto quello pesante”.

Durante la riunione odierna “abbiamo iniziato ad analizzare anche il periodo natalizio, durante il quale – conclude Giampedrone – permarranno alcuni cantieri sulla rete, in particolare in A12 nel tratto di Concessioni del Tirreno tra Sestri Levante e Brugnato, in modo da salvaguardare la successiva finestra pasquale e dei ponti di primavera in cui avremo le autostrade sostanzialmente sgombre dalle lavorazioni più impattanti”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui