HomeVarieEdilizia Pubblica, al via il Bando per assegnazione alloggi

Edilizia Pubblica, al via il Bando per assegnazione alloggi

Comune di Genova, Palazzo Tursi
Il Comune di Genova ha approvato il nuovo bando per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) che si renderanno disponibili nel territorio comunale durante il periodo di validità della graduatoria. Il bando sarà aperto dal 15 settembre al 15 dicembre 2025.
Possono partecipare tutti i cittadini italiani o stranieri regolarmente soggiornanti, maggiorenni, con residenza anagrafica o attività lavorativa principale nel Comune di Genova (o nei Comuni del bacino di utenza “H” come specificato nel bando), in possesso di un ISEE non superiore a € 17.000, o € 20.000 per i nuclei monocomponenti, come previsto dalla normativa vigente.
«Questo bando- dichiara l’assessore all’Edilizia residenziale pubblica Davide Patrone – rappresenta uno strumento fondamentale per dare risposta al bisogno sempre più urgente di un’abitazione dignitosa per tutti. L’edilizia residenziale pubblica deve essere un pilastro delle politiche del Comune di Genova, perché la casa non può essere considerata un privilegio, ma un diritto. La pubblicazione di questo bando è quindi un passo importante, che ovviamente va ulteriormente implementato per rispondere adeguatamente alla crescente emergenza abitativa che colpisce sempre più persone. Per questo, come Amministrazione, stiamo costruendo un osservatorio comunale sul fabbisogno abitativo e un tavolo permanente con tutte le parti coinvolte, sindacati degli inquilini, associazione dei proprietari e società pubbliche (ARTE e SPIM), che ha anche l’obiettivo di attrarre maggiori risorse per ristrutturare e rendere disponibili più alloggi tra gli immobili del patrimonio ERP attualmente non disponibile, anche attraverso operatori specializzati e di concerto con ARTE Liguria, e consentire così la successiva assegnazione in locazione tramite il sistema della graduatoria pubblica. L’emergenza abitativa non si può affrontare con un solo strumento, ma con una strategia ampia, partecipata e concreta».

Le domande verranno esaminate e inserite in una graduatoria, valida per due anni. È prevista una verifica annuale dei requisiti, compreso l’aggiornamento dell’ISEE nel 2027, che potrà comportare un riposizionamento nella graduatoria stessa.
Le assegnazioni saranno effettuate nel rispetto della normativa regionale (L.R. 10/2004) e tenendo conto della posizione in graduatoria, favorendo l’inserimento nei quartieri popolari di famiglie a basso reddito e categorie sociali fragili o meritevoli di tutela.
Il bando e il modulo di domanda saranno disponibili a partire dal 15 settembre 2025, presso l’atrio del “Matitone” in via di Francia e sul sito ufficiale del Comune di Genova: www.comune.genova.it, sezione “Notizie in evidenza”.
Le domande, complete della documentazione richiesta, dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 dicembre 2025 in una delle seguenti modalità:
Raccomandata A.R. all’Ufficio Protocollo – Archivio Generale – Via di Francia 1 – 16149 Genova
Consegna a mano presso l’Archivio Generale (lun-ven, 8:30 – 12:30)
PEC personale all’indirizzo: [email protected]
Per chiarimenti e assistenza, è possibile rivolgersi all’Ufficio Casa – Bandi ERP del Comune di Genova
Email: [email protected]
Telefono: 010 557.4034 (lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui