Genova – Si indaga per il possibile reato di abbandono di minore per la terribile caduta di un bambino di sette anni con disabilità, dal terrazzo della scuola De Amicis di Voltri. La decisione di aggravare l’ipotesi accusatoria arriva dalla Procura di Genova che indaga sull’episodio, gravissimo, ma al momento senza alcun nome iscritto nell’elenco degli indagati.
La decisione dopo che le prime ricostruzioni di quanto avvenuto avrebbero rivelato che il piccolo, con la sindrome dello spettro autistico, sarebbe rimasto solo e senza sorveglianza per almeno 20 minuti nonostante fosse seguito da un insegnante di sostegno e che la scuola, come tutte, abbia l’obbligo di seguire ogni studente affidato e di tutelarne la sicurezza.
Si aggrava dunque la responsabilità della scuola e delle persone – ancora non individuate – che avrebbero dovuto occuparsi del bambino ma anche assicurarsi che il percorso fatto dal piccolo non fosse accessibile a nessuno dei bambini che frequentano l’istituto, con o senza certificazione di disabilità.
La Procura sta cercando di ricostruire la catena di responsabilità, ovvero a chi fosse materialmente e legalmente affidato il bambino precipitato da un terrazzo del secondo piano dell’edificio scolastico, con un volo di una decina di metri.
Il bambino è stato visto cadere da una persona che ha dato subito l’allarme dovendo poi essere soccorsa a sua volta per lo choc di quanto visto.
In vico Nicolò da Corte, a Voltri, all’interno della Villa Duchessa di Galliera e del suo magnifico parco, sono arrivati i soccorritori del 118 e l’ambulanza che ha prelevato il piccolo per poi portarlo all’uscita autostradale di Genova Prà, sull’autostrada A10 Genova – Ventimiglia, dove aspettava, pronto al decollo, l’elicottero Drago dei vigili del fuoco che ha poi trasferito alla massima velocità consentita il piccolo all’ospedale Gaslini.
Le sue condizioni restano delicatissime e gravi e i medici si sono riservati la prognosi per le gravi e multiple lesioni subite.
Le forze dell’ordine stanno ricostruendo la dinamica di qaunto avvenuto e controllando le tempistiche con le quali il bambino che avrebbe dovuto essere seguito costantemente, è stato lasciato solo ed ha potuto salire una scala, aprire una porta finestra che affaccia sul terrazzo e affacciarsi o scavalcare la ringhiera per poi cadere.
Resta sotto choc la comunità di Voltri dove la scuola De Amicis, storica istituzione locale, è conosciuta e molto amata poiché presente nell’edificio storico della Villa Duchessa di Galliera, immersa nel verde, lontano dalle auto e in un ambiente ideale per la crescita, non solo scolastica, dei bambini.