Una forte perturbazione di origine atlantica sta interessando la Liguria dalla scorsa notte, in arrivo dalla Francia, accompagnata da forti precipitazioni ed un brusco calo delle temperature. La giornata di oggi, lunedì 22 settembre 2025, sarà caratterizzata piogge intense a carattere di nubifragio e possibili criticità.
Passato il fronte ci attende un periodo caratterizzato da condizioni di variabilità e da temperature prettamente dal sapore Autunnale.
Queste, nel dettaglio, le previsioni meteo di Limet Liguria per le prossime ore:
Dopo le piogge che hanno interessato l’Imperiese e il Savonese Occidentale nella notte, con cumulate localmente elevate prima dell’alba, condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto a Levante con possibilità di piogge scarsa.
Nel corso della mattinata i fenomeni andranno ad inasprirsi tra Voltrese e Savonese Orientale con piogge a carattere di nubifragio e possibili criticità di tipo idraulico, causate dai quantitativi precipitativi ingenti in un lasso temporale ristretto e dalla parziale stazionarietà del sistema temporalesco, quantomeno fino a metà mattinata.
Il sistema temporalesco tenderà a traslare verso Est, interessando il Genovesato e il Tigullio Occidentale (entroterra incluso) nel corso della mattinata con piogge intense, fulminazioni e possibili colpi di vento associati.
Nel pomeriggio cessazione dei fenomeni a Ponente con ampie schiarite, specialmente sull’Imperiese costiero.
Piogge deboli intermittenti saranno invece possibili sul settore Centro-Orientale con locali colpi di tuono sullo Spezzino. Miglioramento delle condizioni meteo in serata.
Venti moderati o forti di Scirocco, in mattinata; Possibili raffiche superiori ai 60-70 Km/h tra Genova e il Tigullio Orientale. Rotazione a Libeccio nel corso del pomeriggio con rinforzi serali al largo.
Mare molto mosso o localmente agitato in mattinata con onda di Scirocco e picchi di 2.5MT sulle coste del Genovesato. Molto mosso nel pomeriggio e in serata con onda di Libeccio.
Temperature minime stazionarie in costa e in lieve aumento nelle aree interne. Massime in diminuzione ovunque.
Sulla costa attese temperature minime tra +18°C/+23°C e massime tra +21°C/+25°C.
Nell’interno attese temperature minime tra +13°C/+19°C e massime tra +17°C/+25°C